Motori
27 Marzo 2016
La Smart diventa Cabrio

E per tetto le stelle

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

SMARTCABRIO1Mosciano Sant’Angelo. La Smart, dopo essersi rinnovata nella versione Fortwo e dopo aver riproposto la versione Forfour, si apre all’estate con la nuova generazione della Cabrio.

La versione scoperta della piccola tedesca è disponibile con due motori a benzina (1000 da 71 cv o 900 Turbo da 90 cv), negli allestimenti Youngster, Passion, Urban, Prime. Proxy.

Esternamente Come la precedente generazione, anche l’attuale Smart viene riproposta in variante cabrio: la capote rimane di tela, a comando elettrico, e si può aprirla solo sopra i due sedili o ripiegarla fin sopra il baule. Intatta anche la possibilità di rimuovere manualmente gli archi sopra i finestrini, che trovano posto all’interno della ribaltina posteriore. Il frontale, giovane e frizzante, e il posteriore elegante e raffinato, rimangono immutati. Anche l’interno è immutato: l’abitacolo, come sempre su tradizione Smart, ospita due passeggeri e il bagagliaio. Le porte ad ampio raggio di apertura ci aprono un salottino ampio e spazioso, tecnologico e con ottimi accostamenti di materiali e cromatici. La consolle centrale è completa, con il sistema radio – intrattenimento in posizione centrale, mentre il clima è in fondo consolle. Il quadro strumenti è racchiuso in una conchiglia dietro il volante che racchiude il contachilometri, il computer di bordo, i principali indicatori e le spie. Il contagiri e l’orologio sono disposti in un elegante quadrante circolare posizionato a sinistra del quadrante principale.

Ed ora il momento del test drive: la Smart Cabrio provata è stata la 1000 71 cv Passion da 19548 €. La Smart completa la gamma Fortwo presentando la nuova generazione della Cabrio. La versione per l’estate della piccola tedesca su strada è la citycar perfetta, l’auto da città con la A maiuscola. Maneggevolissima (fa inversione a U in soli 7 metri), si parcheggia in pochissimo spazio, ed è l’auto ideale per un pubblico femminile o per chi usa l’auto prevalentemente per spostarsi nel territorio urbano, grazie anche all’ottimo cambio automatico di cui dispone (ricordo che la Smart Cabrio è disponibile solo con il cambio automatico).

SMARTCABRIO2Il motore che la equipaggia il 1000 da 71 cv. Questo motore ha brio, potenza e buone prestazioni (per chi vuole prestazioni ancora più importanti può scegliere il 900 Turbo da 90 cv), unite a bassissimi consumi. Infine il listino prezzi: si va da 17640 € della 1000 70 cv Youngster per arrivare a 21110 € della 900 Turbo 90 cv Proxy (benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com