Motori
26 Febbraio 2016
Ecco il nuovo Ranger della Ford

Accattivante e muscoloso

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

ranger1Grottammare. La Ford presenta sul mercato italiano la nuova generazione del suo pick-up, il Ranger.

Il nuovo mezzo per il lavoro e per il tempo libero della casa dell’ovale blu, è disponibile nelle varianti di carrozzeria Cabina Normale, Cabina Super, Doppia Cabina, è equipaggiato con 2 motori Turbodiesel (2200 TDCI da 160 cv, 3200 TDCI da 200 cv), negli allestimenti Chassis XL, XL, XLT, Limited, Wildtrack. Esternamente in quest’ultima, accattivante edizione, il Ford Ranger (uno dei pick-up più diffusi nel mondo) ha dimensioni ancor più abbondanti che in passato: la lunghezza è di 536 cm, 28 in più del vecchio modello. Di conseguenza cresce lo spazio a disposizione degli occupanti (il divano accoglie senza problemi tre adulti) e migliora la capacità di carico (il cassone misura 156×156 cm). Il frontale è tutto nuovo, muscolosa e imponente è la mascherina centrale di forma trapezoidale.

Posteriormente abbiamo la ribaltina tradizionale da pick-up, i fari rettangolari disposti verticalmente ai lati, la scritta “Ranger” a centro ribaltina.

Internamente il mezzo Ford è più veicolo e meno mezzo da lavoro rispetto alle precedenti versioni. All’interno la plancia è tutta nuova, di stampo decisamente più “automobilistico” (schermo del sistema di intrattenimento in altro, radio al centro, comandi clima in fondo consolle) rispetto a quella di prima (fra le novità su questo mezzo troviamo il Ford Sync, ormai presente su tutta la gamma auto). Nel tunnel centrale, accanto al freno a mano, invece troviamo la manopola per selezionare la trazione integrale.

ranger2Ed ora il momento del test drive: il Ford Ranger guidato è stato il 2200 TDCI Limited Doppia Cabina da 38915 €. La Ford rinnova il suo pick-up ideale per il lavoro e per divertirsi nel tempo libero. La neonata serie del Ranger su strada ha un ottimo comportamento: molto maneggevole nonostante le imponenti dimensioni (536 cm di lunghezza), ha una guida rialzata che permette di avere il controllo su ciò che avviene accanto al veicolo. L’altezza da terra è di ben 25 cm, che unita alla trazione integrale elettronica che il modello provato ha di serie, permette al Ranger di affrontare ogni terreno e ogni situazione con disinvoltura. Il cuore pulsante del nuovo Pick-Up anglo-tedesco è il 2200 TDCI da 160 cv. Questo motore, entry level della gamma a gasolio (c’è anche un 3200 da 200 cv), è molto elastico, è silenzioso, brioso, ha la giusta potenza per poter muovere le 3,2 Tonnellate di peso complessivo.

Infine il listino prezzi: si va da 27166 € del 2200 TDCI Chassis XL per arrivare a 43026 € del 3200 TDCI Wildtrack con Cambio Automatico (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com