Du iu śpich frares?
10 Febbraio 2016

Ritornano i Venerdì della signora Laura

di Maurizio Musacchi | 1 min

Leggi anche

Non voto a perdere

Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia

Jamie è nostro

1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea.  Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...

Massimo Musacchi e Laura Caniati

Massimo Musacchi e Laura Caniati

Carissimi Amici,

questa volta vorrei dedicare lo spazio che mi si concede nel Blog per un’iniziativa, che mi coinvolge, ma interesserà, in seguito, altri autori Ferraresi dialettali e non.

Ritornano dopo quasi un anno di assenza “I VENERDI’ DELLA SIGNORA LAURA” presso la cartolibreria PAPER MOON IN VIA Voltapaletto, 18/a Ferrara. L’iniziativa è nata in collaborazione con la Compagnia” I RAGAZIT DA NA VOLTA” e con IL CENACOLO DIALETTALE FERRARESE “AL TREB DAL TRIDEL” con lo scopo di dare spazio e visibilità a quegli Autori Ferraresi che ancora sono poco conosciuti ma degni di essere apprezzati,su tutto il nostro territorio e la loro espressione poetica può essere sia in lingua che in vernacolo. Gli appuntamenti avranno cadenza mensile e ogni appuntamento verrà comunicato a mezzo stampa.

Il primo incontro – venerdì 12 febbraio alle ore 17.30 – è riservato a me, Maurizio Musacchi (così avrete occasione di incontrarmi personalmente e scambiare qualche opinione, anche dialettale) con la presentazione del libro “S.VALENTINO A FERRARA” (poesie, racconti d’amore e bellissimi disegni di Alessandra Rizzo) all’ombra del Castello Estense”. Le letture saranno a cura dello stesso autore e di Laura Caniati. In conclusione ci sarà un piccolo buffet riservato a tutti gli intervenuti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com