Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
“Non inauguriamo solo un manufatto architettonico ma diamo il via a un nuovo modo di fare banca che lascerà il segno nel settore: siamo una banca nuova”. Sono queste le parole, ambiziose, scelte da Michele Maielli, direttore Distretto Ferrara Martiri, per inaugurare la nuova filiale di Unicredit in corso Martiri della Libertà 51 in cui è in servizio un team composto da 12 persone.
L’agenzia, interessata da recenti lavori di ristrutturazione, riapre all’ombra del Castello Estense in un’ottica di innovazione tecnologica, concetto chiave del progetto ‘Open’ che sposa la filosofia 2.0 a un nuovo modello di servizio della rete commerciale della banca. “Non si tratta di una semplice riorganizzazione ma di una vera e propria evoluzione del modo di fare banca” prosegue Maielli al taglio del nastro della 19esima filiale 2.0 in Emilia Romagna. Una banca che vuole evolvere non solo dal punto di vista tecnologico ma anche del rapporto con il cliente: “L’obiettivo è avere il cliente come protagonista assoluto, non vogliamo che il cliente sia della banca ma che la banca sia del cliente”.
Per raggiungere questo obiettivo, “Unicredit assume un maggior carattere umanista per essere vicino alle esigenze reale dei nostri clienti”. Che si traduce “nell’inserimento della figura del customer manager per accogliere il cliente e rendergli più facile e immediato l’utilizzo dei servizi”. La consulenza a 360 gradi e l’uso delle avanzate tecnologie sono gli aspetti messi in luce da Steffano Giorgini, regional manager Centro Nord Unicredit, presentando gli sportelli e i due bancomat ‘evoluti’ che, oltre alle consuete operazioni di prelievo e versamento, consentono di accedere a diverse funzioni di pagamento tramite la modalità touch.
“Massima funzionalità dei servizi e alti livelli di consulenza personalizzata – aggiunge Francesco Boccellari, responsabile dell’Area Commerciale Ferrara Unicredit – sono le leve su cui puntiamo per crescere nell’area di Ferrara; dove la nostra struttura commerciale serve oltre 35mila clienti, di cui 4mila imprese, grazie ad una presenza articolata e all’impegno di un team composto da 150 dipendenti al lavoro nell’area tra 17 agenzie suddivise in 7 Distretti, 1 Centro Piccole Imprese e 1 Centro Corporate”.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche le autorità cittadine tra cui l’arcivescovo Luigi Negri, che ha benedetto i locali della filiale, il prefetto Michele Tortora e il sindaco Tiziano Tagliani che commenta così l’inaugurazione: “Nella vita ci sono momenti alti e bassi ma il fatto che la banca voglia esserci comunque è l’atteggiamento giusto per il cliente. Sono state espresse parole impegnative e condivisibili nell’ottica cliente-impresa, ora bisogna credere che questo invito darà credito alle parole espresse”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com