Cronaca
8 Gennaio 2016
L'autostrada è stata chiusa per circa un'ora da Altedo a Ferrara Sud per permettere i soccorsi

Tamponamento sulla A13, auto a fuoco

di Red thumb | 1 min

Leggi anche

Da Sant’Agostino all’Argentina: il ritorno dopo 74 anni di Germano Vergnani

Da Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, all’Argentina, con l’Emilia-Romagna sempre nel cuore. Dopo 74 anni trascorsi oltreoceano, Germano Gabriele Vergnani è tornato per la prima volta nella sua terra d’origine. Ad accoglierlo, in Regione, il presidente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Matteo Daffadà, e il consigliere regionale Paolo Calvano

Violenza e maltrattamenti sull’ex. Assolto in Appello dopo la condanna a oltre sette anni

Colpo di scena in Corte d'Appello a Bologna, dove un 32enne di nazionalità pakistana è stato assolto perché il fatto non sussiste dopo la condanna in primo grado che il collegio del tribunale di Ferrara gli aveva inflitto a 7 anni e 6 mesi per la duplice accusa di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria compagna 31enne

Foto d'archivio

Foto d’archivio

Autostrada A13 chiusa da Altedo a Ferrara per circa un’ora questa mattina, a causa di un incendio che si è sviluppato in seguito incidente che ha coinvolto un’automobile e un camion.

Il fatto è avvenuto attorno alle 5:15 al km 27 dell’autostrada: secondo le prime verifiche della polizia stradale di Altedo, intervenuta insieme ai vigili del fuoco per prestare soccorso, l’automobile ha tamponato il mezzo pesante che la precedeva. Il conducente è riuscito ad accostare al lato della strada, mentre le fiamme si sviluppavano dal cofano.

I passeggeri del mezzo hanno fatto in tempo a scendere dall’automobile e portare fuori i bagagli, e sono stati raggiunti dopo qualche minuto dai vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. La A13 è stata chiusa in direzione nord da Altedo a Ferrara Sud per circa un’ora, per poi riprendere la normale circolazione attorno alle 6:15.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com