E’ scesa dal treno per andare a riprendersi l’auto, che aveva lasciato in sosta nel parcheggio “coperto” di via del Lavoro, ma ha trovato una spiacevole sorpresa: la vettura senza gomme e cerchioni, poggiata su quattro pietre.
Un furto avvenuto nelle ore notturne, ad opera di malviventi che evidentemente hanno potuto agire indisturbati, probabilmente attirati dal fatto che si trattava di cerchioni in lega di serie per la Grande Punto e di gomme invernali praticamente nuove. La vittima, la signora D.L., ha già proceduto a sporgere denuncia presso la vicina Polfer e sta risolvendo la questione con la propria assicurazione, ma al di là del reato subìto, a preoccuparla è un altro particolare. Il parcheggio di Ferrara Tua – che è gratuito e aperto 24 ore su 24 – è infatti disseminato di avvisi di videosorveglianza, ma nonostante questo i ladri hanno potuto effettuare tutte le operazioni necessarie per asportare le gomme senza che nessuno li notasse: “Se dei ladri hanno il tempo di fare questo indisturbati – commenta D.L. – allora potrebbero fare anche altro e non alle cose, ma alle persone”.
La presenza di telecamere di videosorveglianza aveva portato D.L. a frequentare il parcheggio di via del Lavoro con una certa tranquillità, sapendo che potevano fungere da deterrente per eventuali malintenzionati. “Sono una donna – aggiunge – e come me tante frequentano quel parcheggio quotidianamente: sapere che ci sono delle telecamere mi ha sempre consentito di utilizzarlo serenamente, ma l’accaduto mi ha fatto pensare tutto il contrario”. D.L. abita a Padova e utilizza il treno per andare avanti e indietro da Ferrara, dove lavora. L’area di sosta di via del Lavoro viene utilizzata da lei quasi tutti i giorni infrasettimanali, lasciando l’auto per la notte. “In diversi anni – spiega ancora – non è mai accaduto nulla, almeno a me. Questa mattina (ieri, ndr)scesa dal treno sono andata per riprendere la mia auto che era parcheggiata nella parte coperta del parcheggio. Quando sono arrivata in prossimità mi sono accorta che mancavano gomme e cerchioni. Non ho notato altre auto nella stessa situazione, quindi mi sono recata alla Polfer e ho fatto denuncia. I poliziotti mi hanno detto che era la prima volta che veniva fatta una denuncia simile da loro. I cartelli del parcheggio non riportano specifiche in merito alla videosorveglianza, né alla copertura, né a chi acquisisce i video. Fortunatamente sono assicurata, ma questo non toglie, come detto prima, che se hanno smontato le gomme di un’auto senza che nessuno muovesse un dito possono benissimo fare altro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com