Politica
6 Dicembre 2015
Il premier sul 'salva banche': "Stiamo studiando forme di sollievo per obbligazionisti, ma non è semplice"

Carife. Renzi: “L’alternativa era la chiusura”

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Violenza sessuale ai lidi. Palpeggia una ragazza in un bagno

Avrebbe ripetutamente palpeggiato una giovane cliente all'interno di uno stabilimento balneare. È quello di cui dovrà rispondere un 25enne ferrarese in vacanza al Lido di Spina, arrestato con la pesante accusa di violenza sessuale nei confronti di una turista

Tragico incidente in Austria: muore il medico copparese Lucio Ventaglio

Un grave incidente avvenuto in Austria il giorno di Ferragosto è costato la vita a Lucio Ventaglio, 75 anni, medico e odontoiatra in pensione residente a Coccanile, frazione di Copparo, molto conosciuto nella comunità locale non solo per la sua professione ma anche per il suo impegno politico e civile

Ferragosto ai lidi. Arresti, denunce e segnalazioni per droga

Settimana di Ferragosto all'insegna della prevenzione sul litorale. Il comando provinciale carabinieri di Ferrara per garantire nel particolare periodo dell'anno quella cornice di sicurezza a residenti e turisti, in transito su tutto il territorio della provincia, ha impiegato sul campo, tra il 14 e il 17 agosto scorso, 240 pattuglie e 500 operatori

IMG_1514Il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene per la prima volta sulla questione delle quattro banche “salvate”, tra le quali c’è anche la Cassa di Risparmio di Ferrara.

“È una questione molto delicata – ha affermato a Rignano sull’Arno a margine della presentazione della campagna nazionale del Pd “Italia Coraggio” -. L’atteggiamento del governo ha permesso di salvare quattro banche, che altrimenti avrebbero chiuso quel lunedì mattina, i posti di lavoro e i depositi dei correntisti”.

Il premier ha parlato anche della questione finora più spinosa di tutta l’operazione: i risparmi bruciati di migliaia di azionisti e sottoscrittori di bond. “Stiamo studiando una qualche forma di sollievo per un particolare tipo di obbligazionisti, ma il punto centrale è che quelle quattro banche sarebbero state chiuse se non fosse intervenuto il governo con le nuove regole europee. Vedremo se queste regole ci consentiranno, almeno in fase di emendamenti, di dare un minimo segnale. Ricordiamoci sempre – ha aggiunto Renzi – che queste persone, alle quali va tutta la nostra vicinanza, non sono correntisti come tutti gli altri, hanno acquistato obbligazioni particolari e cercheremo di trovare una soluzione, ma non è la cosa più semplice del mondo. Ce ne facciamo carico ma ricordiamoci sempre – ha ribadito in chiusura – che l’alternativa era la chiusura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com