Comacchio
5 Dicembre 2015
Fino a martedì spettacoli, concerti e appuntamenti per i più piccoli sulla riviera estense

Un lungo weekend di eventi per prepararsi al Natale

di Red thumb | 3 min

139ad9a7-235d-400a-9b5e-543da7937cb7Comacchio. Si avvicina un altro fine settimana pre-natalizio con un ponte lungo, che comprende la festività dell’Immacolata e che merita di essere vissuto interamente sul territorio. Domenica 6 dicembre torna la rassegna itinerante “I colori del Natale” con i Burattini di Massimiliano Venturi che, per l’occasione faranno tappa nel teatro parrocchiale di San Giuseppe. Appuntamento per grandi e piccini, a partire dalle ore 16 con “La tradizione dei Burattini”. Dopo il tutto esaurito registrato domenica scorsa a Volania, questa volta andranno in scena i celebri personaggi di Fagiolino e Sganapino, protagonisti di alcune delle più belle farse del teatro dei burattini, rivisitate e attualizzate ai ritmi e ai gusti contemporanei. Intrecci, risate e lazzi in cui i due squattrinati protagonisti verranno trascinati in vicende al limite dell’impossibile, uscendone sempre vincitori grazie agli strafalcioni dialettali, alla loro ingenuità popolare e alle sonore bastonate che impartiscono ai propri avversari. Uno spettacolo recitato all’improvviso, alla vera maniera della Commedia dell’Arte, ricco di duelli, inseguimenti e baruffe da risolvere a suon di bastonate.

Il prossimo appuntamento con “I Colori del Natale” è fissato per domenica 13 dicembre: un doppio evento animerà il pomeriggio, segnando al contempo la conclusione del programma itinerante e l’inizio degli eventi in centro storico. L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Infoline 349/0807587 e consultabile anche sul sito www.comacchioateatro.it. Sempre domenica 6 dicembre, dalle ore 10 alle ore 19 Piazza XX Settembre si animerà con “Aspettando il Natale”, grazie ai mercatini dell’ingegno, delle attività artistiche e dell’artigianato, a cura di Ascom. Nel pomeriggio, dalle ore 15.30 via libera a “Bimbi in festa” con trampolieri, mangiafuoco ed acrobati, teatro dei burattini, giochi ed animazione in strada, a cura della cooperativa sociale “Girogirotondo”, de “La Grande Burla” e dell’Ascom.

Sotto la Loggia del Grano, dalle ore 16.30 andrà in scena “Babbo Natale in musica” con intrattenimento musicale a cura del gruppo ZDL ed Ascom. Durante il pomeriggio saranno in distribuzione nello stand dell’Anmi di Comacchio bevande calde e dolciumi. I ragazzi dell’associazione Marasue effettueranno escursioni in batana per i turisti lungo i canali interni. Al Lido degli Estensi si assisterà ad un’invasione di Babbi Natale con giochi di magia e fantasia, per il divertimento assicurato per tutti, a cura del Consorzio del Lido degli Estensi.

Martedì 8 dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata, tornerà il mercatino dell’ingegno e dell’artigianato insieme a “Bimbi in festa”, al “Sorso di bontà” con bevande calde e dolciumi, sino alle escursioni in batana in centro storico. Inoltre, dopo la funzione religiosa nella concattedrale, si formerà un corteo, in presenza della autorità civili e militari, che culminerà con la deposizione di un omaggio floreale sulla sommità della torre dell’orologio, dove è posta l’effige della Madonna. Saranno i Vigili del Fuoco del distaccamento di Comacchio a deporre l’omaggio floreale.

Nel pomeriggio di martedì 8 dicembre inoltre, la sala polivalente “San Pietro” ospiterà, dalle ore 16, un importante evento a scopo benefico, al quale hanno aderito le compagnie teatrali dialettali “Al batal”, “Briciole di teatro” e la Bottega degli artisti”, oltre alla Mandolinistica di Codigoro, al “Duo Parmiani” e alla “Bottega degli artisti” di Sara Parmiani. Il ricavato delle offerte libere sarà interamente devoluto a favore del Circolo Anziani “Don Bosco”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com