Sport
16 Novembre 2015
Mora, Spighi e Finotto: i biancazzurri calano un tris di forza e personalità al "Bacigalupo" e si riportano in vetta da soli

Spal, dominio a Savona

di Federico Pansini | 7 min

Leggi anche

La Lipu di Ferrara vola alto: curati quasi duemila animali selvatici nel 2024

Bilancio ricco di attività per l'anno 2024 della sezione ferrarese della Lipu - Lega Italiana Protezione Uccelli quello che è stato presentato ieri (lunedì 5 maggio) nella residenza municipale. Un momento di restituzione pubblica per fare il punto sul ruolo strategico svolto dal Centro Recupero Fauna Selvatica

Maltrattamenti e molestie per un decennio: arrestato 46enne

È finita all'alba dello scorso fine settimana la lunga vicenda giudiziaria che vede protagonista un 46enne residente a Terre del Reno, arrestato dai Carabinieri della locale Stazione in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ferrara

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

sav_editedLa Spal apre nel migliore dei modi una settimana ricca di impegni importanti: i biancazzurri si impongono in maniera perentoria sul campo imbattuto del Savona grazie alle reti di Mora, Spighi e Finotto fornendo una prestazione solida e di grande personalità.

Lo score finale è addirittura ingeneroso, visti i tre pali colpiti dalla squadra estense. Il successo permette ai ragazzi di mister Semplici di tornare davanti a tutti in classifica ed avvicinarsi con entusiasmo alla sfida di mercoledì in Coppa a Reggio Emilia ed il big match con il Pisa, in programma lunedì prossimo al “Paolo Mazza”.

LA GARA. Al “Bacigalupo” il pre gara è caratterizzato dalla commozione e dal dolore, ancora molto, troppo forte: tifosi estensi e liguri sono infatti accomunati da un minuto di silenzio molto toccante, sciolto da un lungo applauso dedicato alle vittime degli attentati terroristici che nelle ultime ore hanno sconvolto Parigi e tutto il mondo.

Si fanno sentire i supporters biancazzurri giunti da Ferrara: quello di Savona è il ritorno in trasferta dopo i discussi divieti imposti dall’Osservatorio per le gare giocate a Mantova e Macerata. Mister Semplici deve fare i conti con infortunati ed acciaccati: out Gentile e Gasparetto, non al meglio Di Quinzio e De Vitis, il tecnico toscano sceglie Silvestri in difesa e l’inedito duo di mezzali composto da Mora e Spighi ad affiancare Castagnetti; in attacco il tandem Finotto-Zigoni, con Cellini inizialmente in panchina.

E’ un buon inizio quello di Cottafava e compagni: i biancazzurri iniziano ad imprimere un buon ritmo alla gara, attraverso il possesso palla e continui cambi di campo ad innescare gli inserimenti di Beghetto e, soprattutto, Lazzari. E’ proprio da quest’ultimo che nasce la prima occasione spallina della gara, con un destro sporco da buona posizione che viene controllato dal portiere dei liguri Falcone.

Il Savona arriva in area estense dopo 10′: ci prova Virdis che crea qualche affanno ai centrali biancazzurri ma la conclusione di sinistro viene ribattuta.

Seguono 20′ privi di emozioni e con la Spal comunque padrona del campo che va continuamente a sbattere contro l’ottima organizzazione difensiva dei padroni di casa, poi al minuto 28 l’episodio che sblocca la gara. Azione di Lazzari sulla destra, cross su cui si avventa Zigoni che non riesce ad impattare e pallone rimesso in mezzo con un incredibile colpo di tacco al volo da Beghetto per l’accorrente Mora: la conclusione dell’ex Alessandria, di controbalzo da centro area, non lascia scampo a Falcone per il vantaggio estense, festeggiato dall’autore del gol e dai compagni con l’esultanza amarcord del ‘trenino’ mentre i tifosi ferraresi festeggiano nel settore ospiti.

I biancazzurri passano così in vantaggio ed il Savona accusa pesantemente il colpo rischiando dopo 10′ il tracollo: azione di Zigoni che innesca l’accorrente Beghetto, conclusione potentissima di mancino e palla sul palo poi rilanciata dalla difesa ligure.

Il primo cambio della gara è tra i padroni di casa: l’infortunato Lomolino lascia il campo a Costantini.

La Spal ‘bissa’ i legni e legittima un dominio presso che assoluto con Mora al 41°: dopo aver vinto un contrasto a centrocampo, il numero 10 di giornata conclude di prima intenzione dalla lunghissima distanza e sfiora il gol da cineteca che solo la traversa, a Cincilla battuto, gli nega. Estensi sfortunatissimi e ancora vicini al raddoppio a pochi istanti dall’intervallo: il cross velenoso di Spighi viene messo in corner dal riflesso del portiere savonese.

Al termine dei primi 45′ Spal avanti uno a zero.

Nemmeno il tempo di sistemarsi in campo per la ripresa e la Spal di fatto mette in ghiaccio la gara: palla giocata in avanti per Zigoni, controllo di petto e assist perfetto per l’accorrente Spighi che di prima intenzione colpisce con l’interno del destro e da fuori area beffa Cincilla con un imprendibile pallonetto. Raddoppio estense, meritatissimo, e primo gol stagionale per l’ex Alessandria al debutto da titolare in campionato. Le scelte di Semplici premiano dunque il tecnico toscano: il 2 a 0 spallino porta infatti le firme proprio delle due novità di formazione.

Devono passare 53′ di partita prima che Branduani riesca a ‘sporcarsi’ i guantoni: ci prova l’ex Cabeccia dai 25 metri ma il portierone spallino respinge la conclusione in angolo con una parata bassa.

Spal sempre pericolosa in avanti: Finotto innesca Zigoni, gran botta dell’attaccante ex Monza e bella risposta di Cincilla che alza la sfera in corner.  Castagnetti rimedia la prima ammonizione della gara e Semplici non rischia togliendo al quarto d’ora dal campo il regista ed inserendo Bellemo, mentre il Savona sostituisce Tassi con Gagliardi.

Cottafava e compagni giocano sul ‘velluto’ concendendo nulla alla reazione di nervi del Savona, ed anzi, dando sempre l’impressione di poter far male in attacco mentre De Vitis prende il posto di Spighi, applauditissimo dai tifosi estensi nel settore ospite.

Il tris è nell’aria: lo sfiora Cottafava colpendo il clamoroso terzo ‘legno’ della gara con una splendida conclusione al volo toccata da Cincilla sul palo; lo segna Finotto, al 27°, raccogliendo di testa un cross perfetto di Lazzari sulla perfetta ripartenza estense.

Risultato in ghiaccio per la Spal ed al “Bacigalupo” risuonano unicamente i cori della Curva Ovest, mentre il Savona inserisce Cocuzza per Steffè. Poco più tardi viene allontanato, per proteste, dalla panchina in team manager estense Andreini: rimostranze quelle del dirigente dettate da una brutta entrata ai danni di Mora che, dopo un po’ di apprensione, rientra regolarmente in campo.

Nel finale di gara c’è spazio anche per Cellini che prende il posto di Finotto e pure per il cartellino rosso ai danni di Cocuzza, prima della grande festa al fischio finale assieme ai tifosi estensi.

La Spal conclude la gara con l’uomo in più, non che ce ne fosse bisogno visto il dominio dei biancazzurri su un campo, giova ricordarlo, ancora imbattuto: per il Savona è infatti la prima sconfitta stagionale in casa, dove ad esempio Pisa e Carrarese erano uscite sconfitte e con un pareggio.

Se mai il ko di Macerata avesse aperto qualche dubbio sul potenziale della squadra estense in questo campionato, la miglior risposta arriva dalle due gare successive: 6 punti, 4 gol fatti e zero al passivo. E la Spal guarda nuovamente tutti dall’alto in basso.

SPOGLIATOI. Così mister Semplici nel dopo gara: «Grande partita da parte dei miei ragazzi. Sapevamo di poter incontrare difficoltà ma abbiamo visto una Spal con una grande personalità, anche nei giocatori meno utilizzati che stanno recitando il ruolo da protagonisti, magari anche in maniera inaspettata. Questi ragazzi sanno riciclarsi, mettersi in discussione gara dopo gara e credo sia elemento che rappresentata la qualità morale di questo gruppo. Vittoria di carattere e di voglia, di buon auspicio per il proseguo della stagione. Fisicamente la squadra sta bene: come con la Carrarese anche qui a Savona abbiamo corso, rincorso e gestito la palla nel migliore dei modi. Dobbiamo continuare così fino alla sosta per poi fermarci e capire dove potrà arrivare questa squadra. Bravi tutti: Spighi, Ceccaroni, Beghetto, Lazzari. Ma parlare dei singoli sarebbe sbagliato con una prestazione collettiva così importante. Ringrazio i tifosi per il sostegno, determinante come sempre. La prossima sfida contro il Pisa? Non è decisiva, il campionato è lungo e loro sono una squadra che potrà far bene fino alla fine. Mi auguro che possa esserci un pubblico che regali una grande cornice a una partita bella. Ma prima del campionato dobbiamo pensare a fare bene a Reggio Emilia in coppa: abbiamo qualche acciacco ma metteremo in campo una formazione che possa andare al “Mapei stadium” per ben figurare e cercare di raccogliere il risultato pieno».

 

Il tabellino della gara con i voti:

Savona-Spal 0-3

Marcatori: 28′ pt Mora (Sp), 1’st Spighi (Sp), 27′ st Finotto (Sp)

SAVONA. Cincilla; Antonelli, Lebran, Negro, Lomolino (dal 40′ pt Costantini); Steffè (dal 28′ st Cocuzza), Cabeccia, Vannucci; Tassi (dal 15′ st Gagliardi); Virdis, Dell’Agnello. A disp.: Falcone, Pinton, Corticchia, Rommey, Clematis, Boggian,  Speranza, Bonavia. All. Riolfo.

SPAL. Branduani sv; Lazzari 7,5, Silvestri 7, Cottafava 7, Ceccaroni 7, Beghetto 7,5; Spighi 7 (dal 23′ st De Vitis 6), Castagnetti 6,5 (dal 15′ st Bellemo 6), Mora 8; Zigoni 6,5, Finotto 6,5 (dal 40′ st Cellini). A disp.: Contini, Capezzani, Di Quinzio, Ferri, Giani, Posocco. All. Semplici 7,5.

Arbitro: Giua da Pisa 6,5

Ammoniti: Castagnetti (Sp), Steffè, Negro, Costantini (Sa). Espulso al 44′ st Cocuzza (Sa).

 

La classifica:

1          SPAL 26

2          SS Maceratese 24

3          Pisa 19

4          Ancona 18

5          Pontedera 17

6          Carrarese 17

7          Robur Siena 16

8          Tuttocuoio 14

9          L’Aquila 13 (- 1)

10        Prato 13

11        Santarcangelo 12

12        Arezzo 12

13        Pistoiese 11

14        Rimini 11

15        Teramo 9 (- 6)

16        Lucchese 8

17        Lupa Roma 4

18        Savona 1 (- 11)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com