Sport
13 Novembre 2015
Per i biancazzurri inizia una settimana intensa: prima la gara in Liguria poi il derby di Coppa e infine la sfida contro il Pisa

Spal, trasferta a Savona

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

L'allenatore della Spal Leonardo Semplici

L’allenatore della Spal Leonardo Semplici

Tra due giorni il Savona, mercoledì la Reggiana in Coppa Lega Pro e infine lunedì prossimo, in posticipo, il Pisa. Al “Bacigalupo”, impianto dei liguri, da domenica la Spal inizia una settimana intensa, importante ed emozionante: tre volte in campo in soli otto giorni, le sfide del derby e contro i nerazzurri toscani guidati da Gennaro Gattuso in successione.

Tanti impegni ravvicinati, e tutti di rilievo, attendono mister Semplici ed i suoi ragazzi. Ma il tecnico toscano non guarda troppo avanti: in primis c’è la gara di domenica pomeriggio sul campo del Savona.

I liguri sono ultimi in classifica, ma sulla squadra allenata da Giancarlo Riolfo pesa come un macigno la penalizzazione di 11 punti comminata per il coinvolgimento nella passata stagione all’interno dello scandalo ‘calcioscommesse’: con i risultati ottenuti in questa stagione, gli avversari della Spal sarebbero, senza il fardello della penalità, a quota 12 in una posizione più ‘tranquilla’ di metà graduatoria.

«Affrontiamo una trasferta non facile – spiega Semplici -, perchè il Savona è una squadra di valore che soprattutto in casa ha fatto ottime prestazioni, considerando ad esempio che Carrarese (pareggio;ndr) e Pisa (sconfitta; ndr) non sono riuscite a fare bottino pieno contro di loro. Attenzione massima, dunque, alle insidie che si potrebbero nascondere dentro questa gara: ci sono giocatori esperti tra le fila dei nostri avversari, si difendono con ordine e sono bravi a ripartire con terminali offensivi in grado di creare problemi. Noi cercheremo di fare valere, come sempre e come fatto contro chiunque abbiamo incontrato sino ad oggi, le nostre qualità che riguardano l’aspetto del gioco. E magari migliorare qualcosina rispetto alle ultime partite fuori casa dove la vittoria manca da alcune settimane».

Oltre a Gasparetto, fermato da un problema al ginocchio che lo costringerà ad una decina di giorni di stop, ed al lungodegente Gentile, il trainer biancazzurro dovrà fare i conti con alcuni acciacchi all’interno del gruppo: «Dobbiamo valutare bene le condizioni di Giani, De Vitis e Di Quinzio, seppure conto di averli a disposizione per la partita. E’ vero, ci sono tre partite importanti ravvicinate ma l’intenzione è di mettere sempre in campo l’undici nelle migliori condizioni psico-fisiche. In attacco ci sono diverse soluzioni: magari non hanno segnato molto nelle ultime partite, ma lo score dice 11 reti in tre e non è poco. Possiamo e dobbiamo migliorare, invece, nei gol che possono arrivare da centrocampisti e difensori ad esempio nelle tante situazioni di palla inattiva che capitano in ogni partita. Mora e Spighi, prima di essere adattati al ruolo di esterni, nella loro carriera hanno giocato nel ruolo di mezzali e lo possono ricoprire senza problemi».

Poi, sulla classifica, il tecnico fiorentino commenta: «Guarderemo al risultato della Maceratese che gioca prima di noi? Mi auguro di no, non sono pensieri da fare in questo momento della stagione che sarà lunga e impegnativa. Ovviamente fa piacere essere primi in classifica e vogliamo restarci il più a lungo possibile. Poi, per quanto riguarda il futuro, ci ragioneremo quando arriverà la sosta natalizia: in quel momento si potrà guardare la posizione in graduatoria e fare un certo tipo di ‘pensieri’. Ora dobbiamo restare sul pezzo e concentrati sin da subito perchè ogni partita è una sfida da affrontare al 100%».

Semplici infine dedica un pensiero ai tifosi spallini, che dopo il divieto di trasferta a Macerata, tornano a seguire la squadra lontano dal “Mazza” per la sfida ‘ligure’: «Mi auguro siano in tanti e sono felice possano essere al nostro fianco nuovamente in trasferta. Sin dal mio arrivo si è creato un feeling speciale con loro che noi, attraverso l’impegno, l’orgoglio e l’attaccamento alla maglia cerchiamo di alimentare partita dopo partita. Speriamo di continuare così perchè questa energia può portarci a traguardi importanti».

Fischio d’inizio di Savona-Spal al “Bacigalupo” di Savona domenica alle 17.30.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com