Eventi e cultura
28 Ottobre 2015
Ad aprire la rassegna sarà la Lucerne Festival Orchestra, diretta da Andris Nelsons

Ferrara Musica: dal 27 ottobre in vendita i biglietti

di Red thumb | 2 min

boiardo open day musicaDa ieri (martedì 27 ottobre) sono in vendita i biglietti per tutti i concerti in abbonamento e fuori abbonamento della stagione 2015/2016. I concerti sono in vendita sia nella biglietteria di Ferrara Musica che sul sito. Per i giovani fino a 30 anni compresi è prevista la formula Speciale Giovani che offre prezzi molto vantaggiosi su tutti i biglietti. Sono comunque ancora acquistabili gli abbonamenti: il Large (abbonamento completo a 14 concerti), il Medium (abbonamento a 7 concerti), il Today (dedicato alla musica del nostro tempo, al jazz e a progetti speciali), e il Carnet 4.

Quest’anno la stagione – dedicata all’orchestra, alla bellezza del suo suono, al significato del fare musica insieme, nel solco di Claudio Abbado – si apre con un concerto in esclusiva per l’Italia, che vedrà come protagonista la Lucerne Festival Orchestra, diretta da Andris Nelsons con solista la pianista argentina Martha Argerich. La Chamber Orchestra of Europe è protagonista di tre concerti. Due vedranno sul podio dei direttori con cui questa formazione ha costruito un sodalizio di lunga data, come Yannick Nézet-Séguin e András Schiff, e metteranno al centro dei propri programmi la musica di Felix Mendelssohn-Bartholdy.

Il terzo vedrà per la prima volta la collaborazione con la Coe di Antonio Pappano. Nel cartellone trovano spazio anche altre grandi orchestre europee: Camerata Salzburg, Freiburger Barockorchester, Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, Hesperion XXI con Jordi Savall, Orchestre des Champs-Elysées. Il Today presenta il gruppo jazz Volcan, il film muto The Phantom of the opera con accompagnamento dal vivo dell’Octuor de France, e il concerto di Cristina Zavalloni dedicato alla canzone americana. Non mancano gli appuntamenti dedicati al repertorio cameristico e ai recital, come il progetto che affianca la violinista Vilde Frang al violista James Boyd, al violoncellista Nicolas Altstaedt e al pianista Alexander Lonquich, e il concerto per pianoforte solo di Evgeni Koroliov.

Ritroviamo musica da camera e pianoforte anche nella rassegna dei Concerti della Domenica mattina, giunta alla sua terza edizione. Gli appuntamenti saranno tre, e vedranno avvicendarsi il duo formato dal flautista Andrea Griminelli e dal chitarrista Emanuele Segre, il giovane pianista Giuseppe Albanese e un quartetto d’archi inglese, il Doric String Quartet. Info: www.ferraramusica.it – 0532 202675 – email: biglietteria@ferraramusica.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com