Sport
24 Ottobre 2015
Il ritorno di Eros in biancazzurro non può ancora essere ufficiale: servirà attendere la risposta del Presidente federale

Su Schiavon deciderà Tavecchio

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Volley. La 4 Torri chiude in casa con una sconfitta

Nella penultima giornata del campionato di serie B maschile girone B è arrivata un'altra sconfitta per la 4 Torri: nell'ultima partita interna al palasport, disputata sabato 3 maggio, è stata l'UniTrento a portare a casa i tre punti vincendo 3-1

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Eros Schiavon continua ad allenarsi in Via Copparo agli ordini di mister Semplici

Eros Schiavon continua ad allenarsi in Via Copparo agli ordini di mister Semplici (foto www.spalferrara.it )

Nulla da fare. I tempi non sono ancora maturi per l’ufficialità del ritorno di Eros Schiavon in biancazzurro.

Anche venerdì, nella giornata in cui doveva arrivare la risposta sull’istanza di trasferimento ‘in deroga’ (e cioè fuori dai periodi estivi ed invernali designati per le operazioni di mercato in entrata e in uscita) presentata dal giocatore, i segnali non sono stati quelli auspicati dallo stesso centrocampista, dalla Spal (che in questa vicenda può limitarsi al ruolo di spettatore interessato) e dai tanti tifosi che attendono con ansia di rivedere Eros con la maglia biancazzurra addosso.

Ed è una attesa che purtroppo si prolungherà sino alla prossima settimana, perchè ogni decisione sarà presa in prima persona dal Presidente FIGC Carlo Tavecchio: al massimo dirigente federale, dunque, l’ultima parola riguardo alle richieste avanzate da Schiavon e da altri giocatori. Sono infatti più d’una le istanze presentate alla Federazione e tutte facendo riferimento al precedente dello scorso anno di Fabio Mazzeo, nel settembre del 2014, passato dal Perugia al Benevento con la stessa formula ipotizzata da Schiavon ed altri giocatori.

All’epoca dalla FIGC arrivò il nulla osta, ma pare che quest’anno i vertici del calcio nostrano vogliano riflettere in maniera più approfondita per evitare di creare troppi precedenti e, in ottica futura, avere a che fare anno dopo anno con una tipologia di trasferimenti inevitabilmente difficile da gestire.

Di certo c’è che, nonostante questa attesa inevitabilmente porti ad un po’ di pessimismo, a valutare la situazione dei trasferimenti in deroga ci sarebbe pure una ‘commissione legale’ ed è probabilmente per questo motivo che serviranno ancora alcuni giorni. Si andrà quindi alla prossima settimana, a meno di clamorosi – e inaspettati – colpi di scena delle prossime ore. Il giorno? Difficile dirlo, e nemmeno la Federazione in tal senso si è pronunciata.

Riguardo alla vicenda, il Presidente biancazzurro Walter Mattioli commenta: «Che posso dire… Siamo in attesa, come il giocatore, come i tifosi che lo aspettano da settimane. Purtroppo la notizia è che non ci sono notizie ed è difficile che ce ne siano in questo fine settimana. E’ tutto sulla scrivania del Presidente Tavecchio, sarà lui che si pronuncerà sull’istanza di Schiavon e su quella di altri giocatori nella medesima condizione. Vediamo cosa succederà: dovesse arrivare una risposta negativa, l’operazione sarà ufficializzata all’apertura del mercato invernale. Certo mi spiacerebbe molto per il ragazzo, che sta lavorando con impegno ed entusiasmo, e sarebbe costretto ad aspettare due mesi prima di scendere in campo in una gara ufficiale».

Domani (sabato; ndr) intanto la Spal, senza Schiavon, sarà in campo al “Paolo Mazza” per l’ottavo turno di campionato: alle ore 17,30 sfida alla Lupa Roma. I convocati sono Beghetto, Bellemo, Branduani, Capezzani, Castagnetti, Ceccaroni, Cellini, Contini, Cottafava, De Vitis, Di Quinzio, Ferri, Finotto, Gasparetto, Giani, Lazzari, Moro, Posocco, Silvestri, Spighi, Zigoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com