Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
E con questa fanno quattro. Quattro come le vittorie consecutive della Spal nel girone B di Lega Pro. Quattro vittorie consecutive. Primo posto in classifica in solitario, la sensazione di essere finalmente davanti ad una squadra che, se capace di mantenere queste premesse, potrà davvero iniziare a sognare. Anche a Pontedera la Spal si impone, nel risultato e nel gioco, con una grande prestazione carattere ed ottime giocate. La doppietta di Finotto stende i toscani, e i biancazzurri continuano a volare alto.
LA GARA. Dopo le prime tre vittorie su altrettante partite in campionato, la Spal cerca l’ennesima giornata di gloria di questo inizio di stagione entusiasmante sul campo del Pontedera. I biancazzurri che si presentano in Toscana recuperano Gasparetto e Cottafava ma devono rinunciare a Giani: al posto dell’ex Vicenza c’è Silvestri. Poi due ulteriori novità di formazione: dopo il positivo spezzone di gara contro la Pistoiese, Semplici offre una maglia da titolare a Beghetto oltre a lanciare dal 1′ De Vitis, con Mora e Bellemo in panchina. Tandem offensivo composto da Finotto e Cellini.
Buona presenza di supporters estensi anche al “Mannucci”, con i tanti ragazzi della Curva Ovest ad offrire come sempre grande sostegno alla squadra. In casa Spal continua ad ‘aleggiare’ il nome di Eros Schiavon, da venerdì svincolato ufficialmente dall’Avellino: il centrocampista potrebbe già raggiungere Ferrara nei prossimi giorni ed allenarsi in attesa del verdetto del prossimo 13 ottobre, quando il Consiglio Federale dovrebbe dare risposta sull’eventuale trasferimento in deroga del forte mediano veneto ai biancazzurri.
L’attenzione però, in orbita estense, è per la gara con il Pontedera che inizia a ritmi blandi sulle due metà del campo. Serve infatti attendere 18 minuti prima di vedere una conclusione degna di nota: è Kabashi, per i padroni di casa, a impegnare su calcio da fermo il portiere biancazzurro Branduani.
I ragazzi di mister Semplici affrontano una squadra la cui porta in campionato è ancora imbattuta, ma le occasioni non mancano, anzi: Finotto si muove molto sul fronte offensivo e prima, su imbeccata di Beghetto, sbaglia il passaggio per Cellini, appostato sul dischetto dell’area di rigore; poi, su azione fotocopia, ritarda la conclusione permettendo il recupero della difesa toscana. Nel mezzo è ancora Kabashi, e sempre su punizione, ad impegnare nuovamente Branduani.
Con il passare dei minuti la Spal alza i giri del suo… motore tecnico e la squadra estense, come mostrato nelle agre precendenti, mostra di avere una qualità forse determinante per il campionato di Lega Pro: il cinismo. Mezz’ora di gioco, Castagnetti controlla e conclude dal limite trovando incredibilmente impreparato Cardelli che respinge goffamente: Finotto non si fa pregare e da due passi infila la palla in rete trovando il vantaggio.
Situazione ideale per i biancazzurri che possono così aspettare il Pontedera nella propria metà campo senza mai soffrire (se non per l’ennesima punizione di Kabashi, questa volta a sfiorare il palo della porta di Branduani) ed esprimendo allo stesso modo una grande proprietà di possesso palla con un Castagnetti assoluto protagonista. Il regista ex Carrarese a pochi secondi dal fischio finale del primo tempo trova con un perfetto ‘filtrante’ Cellini, ma l’esperto attaccante viene fermato a pochi metri dalla porta da una discutibile segnalazione di fuorigioco. Con la Spal in controllo del match si chiudono così i primi 45′.
Nessuna sostituzione ad inizio ripresa. Il Pontedera prova immediatamente a farsi vedere in area spallina: punizione di Kabashi, Polventi prova a sorprendere Branduani con un colpo di testa in contro tempo ma la palla sfila sul fondo. Pronta risposta estense sul versante opposto: Lazzari accellera sulla corsia di destra e riesce ad entrare in area cercando però l’improbabile contatto con un difensore toscano. L’esterno rimedia così il primo giallo della partita per simulazione.
Al 53° doppia occasione per la Spal: prima Cottafava con una girata di destro toccata da un difensore del Pontedera trova il corner. Batte Di Quinzio, colpo di testa di De Vitis e salvataggio sulla linea di Gemignani che sventa il raddoppio biancazzurro. I padroni di casa tornano a rendersi pericolosi sulle ripartenze: azione di Scappini che serve Cesaretti al limite, il destro a giro è però raccolto centralmente da Branduani.
Il primo cambio della gara è per i toscani: esce Cannoni, al suo posto Gavoci. Poi tocca a Bellemo che va a sostituire Di Quinzio. La gara, dopo 20′ della ripresa, non cambia d’inerzia: Spal sempre molto brava nella gestione del pallone, Pontedera che va a ‘fiammate’ senza però impensierire la solidissima difesa estense.
Si fa vedere De Vitis a metà della seconda frazione: scambio con Finotto e destro dal limite dell’area che Cardelli smanaccia in angolo. L’azione successiva scatena le proteste dei toscani: corner del Pontedera, Cellini finisce a terra in area spallina e tocca il pallone con le mani ma l’arbitro lascia proseguire. Pochi istanti più tardi è proprio la punta ex Carrarese a lasciare il campo sostiuito da Zigoni.
Nella fase finale del match è il Pontedera, con la forza dei nervi, a cercare di impensierire la difesa estense: i toscani collezionano calci d’angolo ma senza riuscire a creare occasioni nitide per il pareggio. Semplici conclude i cambi inserendo Mora per De Vitis, mentre Indiani inserisce Videtta e Gioè per cercare con le forze fresche il tutto per tutto. L’unica occasione degna di nota di tutto il secondo tempo per i padroni di casa è per Gavoci a 5′ dalla fine: la sua conclusione a pochi passi da Branduani su lancio dalle retrovie è però troppo debole e imprecisa.
La Spal, dal canto suo è bravissima, perchè continua a concedere pochissimo ed anzi, con l’avvicinarsi al fischio finale ‘addormenta’ il pallone affidandosi ai tanti ‘piedi buoni’ della rosa a disposizione di mister Semplici. E al minuto 88° mette in ghiaccio la vittoria: ripartenza ed apertura perfetta di Castagnetti per Cottafava, colpo di testa preciso del difensore verso Finotto che, con la punta del piede anticipa il diretto marcatore ed il portiere dei toscani mettendo in rete il 2 a 0 e la doppietta personale. Terzo gol stagionale per l’attaccante ex Monza, che festeggia con i compagni in prossimità del settore occupato dai tifosi ferraresi altrettanto entusiasti.
La gara si chiude così: successo legittimo per la Spal, mai in difficoltà e sempre capace di trasmettere una sensazione di forza dal punto di vista tecnico e mentale.
Quarta vittoria su quattro partite, con 8 gol segnati ed uno al passivo; 12 punti in classifica, unica squadra a punteggio pieno, con un divario di 5 punti su Pisa e Rimini al momento seconde in classifica (i toscani devono però recuperare una gara). I numeri, importanti, certificano il primo posto in solitario. Se Ferrara aspettava un inizio di stagione in grado di esaltare un pubblico che ha voglia di calcio e di sognare, mister Semplici e i suoi ragazzi stanno riuscendo, alla grande, nel compito.
SPOGLIATOI. Leonardo Semplici commenta la sfida con il Pontedera nel dopo gara: «Quattro vittorie su quattro? Così sembra facile, ma non lo è mai. Anche oggi abbiamo affrontato una squadra organizzata e ben messa in campo, non era certo una gara facile. E’ una bella vittoria, abbiamo giocato una gara positiva ma nella gestione del secondo tempo i ragazzi mi sono piaciuti meno. Dobbiamo migliorare nel possesso palla quando siamo in vantaggio senza concedere troppe palle inattive ai nostri avversari. Il successo ci consente di continuare a lavorare con lo spirito giusto e la giusta dose di entusiasmo che non ci deve però condizionare nella concentrazione. Chi entra si fa sempre trovare pronto, è la migliore dimostrazione di un gruppo ottimo e formato da giocatori validi. Io guardo le cose da migliorare, i ragazzi sanno giocare bene a calcio, il mio compito è di aiutarli a crescere negli aspetti dove possiamo crescere ancora tanto. Prospettive? Siamo alla quarta giornata, il Teramo ha iniziato il campionato da oggi vincendo ed ha grande squadra, la strada è ancora lunghissima. E’ vero, siamo primi, è una bella sensazione e cercheremo di restarci, ma dobbiamo rimanere sul pezzo. Voglio ringraziare i nostri tifosi, splendidi, come sempre anche oggi, per l’incitamento e la passione che ci trasmettono ogni volta. Dobbiamo andare avanti con questa energia e coesione il più possibile, perchè il loro sostegno ci permette in ogni partita di andare oltre alla fatica ed alla forza dei nostri avversari. Domenica prossima spero in una bella cornice di pubblico al “Mazza”, contro l’Aquila ci aspetta una nuova battaglia».
Il tabellino della gara con i voti:
Pontedera – Spal 0 – 2
Marcatori: 30′ pt, 88′ st Finotto (S)
Pontedera: Cardelli, Risaliti (dal 36′ st Videtta), Gemignani, Della Latta, Vettori, Polvani, Cannoni (17′ st Gavoci), Pizza (dal 36′ st Gioè), Scappini, Kabashi, Cesaretti. A disp.: Citti, Curti, Della Corte, Gemignani, Giordani, Secondo, Supino, Bazzano. All. Indiani.
Spal (4-3-3): Branduani 6,5; Lazzari 6,5, Silvestri 6,5, Cottafava 7, Gasparetto 6,5, Beghetto 6,5; De Vitis 6,5 (dal 36′ st Mora), Castagnetti 7, Di Quinzio 6,5 (dal 21’st Bellemo 6); Cellini 6 (dal 26’st Zigoni 6), Finotto 7. A disp.: Contini, Capezzani, Ceccaroni, Ferri, Posocco, Spighi. All. Semplici.
Arbitro: Piscopo da Imperia 6
Ammoniti: Lazzari, Di Quinzio (S), Risaliti (P).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com