Eventi e cultura
18 Settembre 2015

Carabinieri a quattro zampe al Balloons Festival

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

carabinieri cinofili 1Anche quest’anno al Ferrara Balloons Festival sarà presente la componente specialistica dell’Arma dei Carabinieri con la rappresentativa della Squadra Agonistica dei Carabinieri del Centro Cinofili di Firenze.

La novità, per due giorni di seguito, domani 19 settembre alle ore 16 e domenica 20 settembre alle ore 15,30 presso l’arena mongolfiere si esibirà la squadra agonistica dei carabinieri cinofili, che annovera campioni di rango mondiale. La Squadra Cinoagonistica è tra alcune delle espressioni più spettacolari dell’Arma dei Carabinieri, infatti la Squadra Cinoagonistica, comandata da ispettore “Istruttore conduttori cani”, costituisce la più qualificata espressione del servizio cinofilo dell’Arma. Alla stessa è affidata, in campo agonistico, la manifestazione del livello tecnico-addestrativo conseguito dalle unità nel particolare settore. Partecipa, in rappresentanza dell’Arma a gare nazionali ed internazionali. In tema operativo e di contrasto alla criminalità essa offre il suo insostituibile contributo sul piano addestrativo, in quanto confrontandosi con le scuole nazionali ed internazionali, sperimenta le più avanzate metodologie cinofile, da tradurre successivamente in moduli addestrativi ed operativi, e sul piano tecnico, dato che attraverso la ricerca scientifica perfeziona il livello delle tecniche addestrative, anche alla luce delle più evolute conoscenze di psicologia   canina.

Nell’esibizione dimostrativa saranno svolti esercizi di obbedienza e condotta, agilità, coraggio, attacco e difesa, ognuno dei quali evidenzierà delle specifiche peculiarità dell’unità cinofila.

In particolare, nella fase di obbedienza e condotta, verrà messo in evidenza il feeling e l’intesa che lega il cane ed il suo conduttore. In virtù di questo rapporto di fiducia è possibile proseguire oltre nei vari schemi addestrativi. Nelle prove di agilità e coraggio, verrà dimostrato come sia possibile far superare al cane barriere e ostacoli infuocati e come il nostro amico a quattro zampe, con sicurezza, fierezza e sprezzo del pericolo, esegua gli ordini ricevuti per permettere al suo conduttore di compiere tutte quelle attività che le circostanze operative reali richiedono.

carabinieri cinofili 2Nelle prove di attacco e difesa, verrà dimostrato l’impiego del cane nei confronti di un malvivente armato, al fine di immobilizzarlo e assicuralo alla giustizia.

Nella dimostrazione, interverranno il comandante Alessio Bassetti, Luca Bartolami con il cane Champ, Cristian Mandis con il cane Vertigo, Daniele Provinzano con il cane Bruk e Davide Lombardo con il cane Tiger.

Inoltre, per la gioia dei più piccoli, l’appuntato David Lombardo farà vedere le prime fasi di addestramento con vari esercizi di obbedienza della cucciola di nome Asia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com