Tommaso Miele, Commissario Straordinario di Lega Pro, inizia nei fatti il proprio corso al timone del ‘malandato’ torneo di terza serie nazionale con una mossa a sorpresa: in anticipo rispetto al giorno prefissato (giovedì 27 aprile) nel pomeriggio di martedì è arrivata l’ufficializzazione dei gironi di Lega Pro.
La Spal finisce nel ‘B’, evitando le super favorite – tutte collocate nel girone A – ma allo stesso tempo parteciperà ad un torneo che, almeno sulla carta, appare molto equilibrato ed in cui potrebbero emergere sorprese. Oltre alle avversarie storiche, con un passato recente fatto di gloria e categorie superiori e vicissitudini societarie che hanno poi portato a fallimenti impietosi come Rimini, Pisa (guidato in panchina dall’ex centrocampista del Milan e della Nazionale Rino Gattuso) e soprattutto Siena, ecco le sfide classiche con le ‘toscane’ tra cui Arezzo, Lucchese, Pistoiese, Prato, Pontedera e poi ancora le ‘classiche’ delle ultime stagioni come Carrarese e Tuttocuoio.
L’unico ‘derby’ stagionale sentito dai tifosi sarà quello con il Rimini, visto che la Reggiana è stata collocata nel girone A e i biancazzurri poi, sempre in tema di Romagna, affronteranno il Santarcangelo. Le giornate di festa della Curva Ovest saranno invece quelle, come accaduto lo scorso anno, che faranno da cornice alla sfida con l’Ancona, visto il forte gemellaggio che lega le due tifoserie.
Non mancano pure avversarie ‘lontane’ a livello geografico come la Lupa Roma, la Maceratese e la Torres (dove l’ex tecnico biancazzurro Oscar Brevi, dopo aver accettato l’incarico ad inizio estate, ha rassegnato nelle scorse settimane le dimissioni per motivi familiari) e l’Aquila.
Ma non è finita qui, perchè rimane uno spazio a completamento del lotto di contendenti: attualmente nel girone B c’è una società chiamata ‘Y’, al pari di X, W e Z poste negli altri raggruppamenti. Questo perchè le quattro squadre che ancora mancano all’appello verranno determinate nelle prossime settimane, sia per sostituire il Castiglione, sia in relazione agli esiti dei – diversi – processi pendenti dinanzi alla Giustizia Sportiva.
Tante le domande di ripescaggio, tante le pretendenti, tante le situazioni da sbrogliare, Catania in primis, un mare di polemiche.
Insomma, per il Commissario Miele l’estate è tutt’altro che conclusa. E la Spal deve attendere per conoscere l’ultima avversaria della prossima stagione.
Girone B
Ancona
Arezzo
Carrarese
L’AquiIa
Lucchese
Lupa Roma
Maceratese
Pisa
Pistoiese
Pontedera
Prato
Rimini
Robur Siena
Spal
Santarcangelo
Torres
Tuttocuoio
Y