Eventi e cultura
11 Agosto 2015
Gruppi da ogni parte d'Italia per i campionati italiani. Guarda il video promozionale dell'evento

Bandiere da record per la Tenzone Aurea

di Mauro Alvoni | 3 min

Leggi anche

Si infortunò con la lancia a pompa al Petrolchimico, assolto il preposto

Il tribunale di Ferrara ha assolto - con rito abbreviato - un 42enne di nazionalità albanese, finito a processo con l'accusa di lesioni personali aggravate e violazione delle norme antinfortunistiche, perché in qualità di preposto - secondo la Procura di Ferrara - aveva avuto responsabilità nell'infortunio sul lavoro di un 53enne di nazionalità romena avvenuto all'interno del petrolchimico

tenzone aurea conf stampaVentidue gruppi per 926 atleti iscritti, più 570 persone tra accompagnatori e sostenitori. Sono solo alcuni dei numeri della Tenzone Aurea, i campionati italiani degli sbandieratori, che dall’11 al 13 settembre faranno di Ferrara, nuovamente, la capitale delle bandiere.

Manca un mese all’inizio del massimo campionato Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) che la città estense avrà l’onore e l’onere di ospitare per la terza volta (le precedenti edizioni ospitate a Ferrara furono nel 1998 e nel 2007), con uno sforzo congiunto di Ente Palio e delle otto contrade, tutte peraltro impegnate anche nelle competizioni. E a 30 giorni dall’evento la promozione è affidata a un video, realizzato da Francesco Mantovani, aka Komakino, presentato ufficialmente in conferenza stampa dall’assessore Aldo Modonesi e dal presidente dell’Ente Palio Alessandro Fortini, affiancati da Stefano Negrini, dirigente di San Giacomo che ha curato l’organizzazione dell’ospitalità dei gruppi che arriveranno da tutta Italia, da Franco Vitali per il consorzio Visit Ferrara e da Laura Scanavini di San Paolo, che si è occupata del coordinamento dei gruppi.

Come rimarcato dai relatori, il video ha una doppia valenza: rappresenta i colori delle otto contrade e delle centinaia di persone che hanno messo a disposizione il proprio lavoro volontario per la realizzazione dell’evento, ma nello stesso tempo pone l’accento sulle attrazioni turistiche delle città. “E’ una grande occasione di promozione turistica – commenta infatti l’assessore al Palio, Aldo Modonesi – con numeri importanti in termini di ospitalità, così come avvenuto quest’anno per i campionati A3 e per la Tenzone Argentea a luglio”. “Agosto è un mese importante per il turismo e per le tante manifestazioni con le quali intendiamo fare sinergia, ragionando anche con Comacchio e la nostra costa”, sottolinea poi Fortini, che non a caso ha stretto un legame con il consorzio Visit Ferrara di Franco Vitali per massimizzare la “resa turistica” della manifestazione. Lo stesso Vitali fa poi qualche conto e ipotizza che le tre giornate della Tenzone Aurea possano avere un indotto di 2-300mila euro solo sulla città.

Un conto probabilmente approssimato per difetto, se si pensa ai numeri snocciolati in seguito da Negrini. Ai 926 atleti iscritti ai campionati e al seguito di 570 tra tecnici e supporter, vanno aggiunti i 60 tecnici della Fisb. Degli atleti iscritti, circa 400 soggiorneranno a Ferrara grazie alle proposte di ospitalità fornite tramite l’Ente Palio, mentre saranno circa 2.400 i pernottamenti previsti e 6.000 i pasti serviti nelle contrade per i gruppi che hanno usufruito dell’offerta loro dedicata.

I gruppi non ferraresi presenti in città saranno in totale 17, provenienti da Puglia, Campania, Sicilia, Marche, Abruzzo, Veneto ed Emilia Romagna.  Ferrara sarà rappresentata dalle quattro contrade iscritte singolarmente alla Fisb (Santa Maria in Vado, Santo Spirito, San Luca e San Giovanni) e dalle restanti contrade iscritte invece come Ente Palio (San Paolo, San Giacomo, San Benedetto e San Giorgio).

Per tutti il punto di riferimento organizzativo sarà la segreteria allestita in piazza Municipale, anche se ogni gruppo proveniente da fuori Ferrara, come spiegato da Laura Scanavini, avrà a disposizione due “hostess” alle quali rivolgersi per qualsiasi necessità.

Due i campi di gara: quello principale in piazza Municipale, con una tribuna da 500 posti e una tribuna “vip” da 50 posti, mentre in piazza Savonarola verrà allestito il campo di gara per Singolo e Doppio Tradizionale, con tribuna da 220 posti. In piazza Trento Trieste sorgeranno due campi di allenamento e nel Giardino delle Duchesse un campo di riscaldamento.

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE DELLA TENZONE AUREA 2015

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com