Sport
7 Agosto 2015
Dalla Samp, in prestito secco, ecco il promettente centrocampista del 1992 in cerca di riscatto dopo tanti infortuni

Spal, arriva De Vitis

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Pattinaggio. In tanti al Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse

Appassionante giornata di sport quella di domenica 4 maggio presso il Pala Burani di Ferrara in occasione della Fase Provinciale del Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse Fisr, che ha visto il coinvolgimento di un cospicuo gruppo di atlete delle due società di casa, La Pattinatori Estensi e Pattinaggio Il Quadrifoglio

Alessandro De Vitis, 23 anni, neo centrocampista spallino. Arriva in prestito dalla Sampdoria. (foto da http://aic.football.it)

Alessandro De Vitis, 23 anni, neo centrocampista spallino. Arriva in prestito dalla Sampdoria. (foto da http://aic.football.it)

E’ Alessandro De Vitis della Sampdoria l’ultimo tassello del centrocampo biancazzurro, a completamento della linea mediana a disposizione di mister Leonardo Semplici.

Nella mattinata di venerdì, dopo i tanti ‘rumors’ dei giorni scorsi che davano la trattativa in via di definizione, è arrivata anche la nota ufficiale del sito ufficiale della Spal che ha annunciato l’accordo con la società blucerchiata per il prestito puro di un anno del giocatore chen nelle prossime ore sarà al lavoro in via Copparo insieme ai nuovi compagni e sabato mattina, alle 10,30, sarà presentato ufficialmente alla stampa: non è da escludere a priori l’inserimento del neo acquisto tra i convocati per la sfida ad eliminazione diretta di Coppa Italia Tim in programma lunedì sera al “Massimino” di Catania.

Centrocampista eclettico, classe 1992 e figlio d’arte di Totò, (centravanti degli anni 80′ e 90′ con le maglie, tra le tante, di Piacenza e Modena) De Vitis arriva a Ferrara per cercare il definitivo rilancio dopo un brillante inizio di carriera e le ultime annate segnate da qualche infortunio.

Cresciuto nel Bussolengo, il neo centrocampista spallino tocca diversi settori giovanili importanti: prima quello del Piacenza, poi Fiorentina e Parma, dove viene inserito nella squadra ‘Primavera’. Il potenziale c’è e i ‘ducali’ decidono così di farlo ulteriormente maturare con due esperienze in prestito in serie B: prima al Modena (stagione 2011-2012) e l’anno successivo al Padova per un totale di 51 presenze nel campionato cadetto e 4 reti segnate. Su di lui mette gli occhi la Sampdoria, e il giocatore viene acquistato dalla società blucerchiata per poi essere immediatamente ceduto al Carpi, sempre in serie cadetta: poco spazio (solo 8 presenze nell’intero campionato) e il ritorno, dodici mesi più tardi, in Liguria.

Siamo nell’estate del 2014 e per De Vitis inizia l’annata da incubo: durante il ritiro con la squadra allora allenata da Sinisa Mihajlovic un primo infortunio in amichevole che lo costringe all’intervento chirurgico e sei lunghi mesi di stop. Il recupero, il ritorno agli allenamenti e la seconda ‘mazzata’: ancora un infortunio al legamento crociato questa volta all’altro ginocchio. Un calvario affrontato però con grande determinazione dal giovane centrocampista, tornato regolarmente ad allenarsi con la Samp nelle ultime settimane dello scorso campionato.

De Vitis annuncia il suo passaggio alla Spal su "twitter". Il calciomercato ai tempi dei social.

De Vitis annuncia il suo passaggio alla Spal su “twitter”. Il calciomercato ai tempi dei social.

Comprensibile che la Spal, prima di chiudere l’accordo, abbia voluto appurare l’effettivo recupero di De Vitis; una volta raccolti riscontri positivi, la dirigenza biancazzurra non ha avuto dubbi nel puntare sulla voglia di riscatto del mediano (come si può leggere nel suo tweet dopo la firma sul contratto), considerata anche la capacità di inserirsi perfettamente per ruolo e caratteristiche nello scacchiere tattico di mister Semplici, ora con sei pedine – due per ogni posizione – a centrocampo.

Il mercato biancazzurro non ha però ancora chiuso i battenti: nei desideri di Vagnati e Mattioli resta la pedina a completamento del reparto esterni capace di alternarsi a Lazzari sul versante di destra. In parallelo, le uscite: nelle ultime ore ha lasciato Ferrara il giovane Pierfederici, che giocherà in serie D in prestito per un anno nelle file del San Marino. Il prossimo a salutare la Spal entro il 31 di agosto sarà Domenico Germinale, per cui si sta cercando una soluzione capace di accontentare sia giocatore che società estense.

Con l’arrivo di De Vitis, infine, sfuma (a meno di clamorosi quanto improbabili colpi di scena negli ultimi giorni di mercato) il sogno, cullato da diversi tifosi biancazzurri, di un ritorno di Eros Schiavion. Il forte centrocampista veneto, almeno sino a gennaio, dovrebbe restare ad Avellino in serie B.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com