Sport
24 Luglio 2015
Il sindaco, Merli, Modonesi e Calvano hanno sottoscritto le tessere per le partite casalinghe del prossimo campionato

Spal, anche Tagliani tra gli abbonati

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Il Sindaco Tagliani e il Presidente della Spal Walter Mattioli

Il Sindaco Tagliani e il Presidente della Spal Walter Mattioli

Amministrazione Comunale e Spal, un legame sempre più solido. A dimostrazione del rapporto di stima reciproca creatosi due anni addietro e divenuto sempre più forte tra le più alte cariche cittadine e la società biancazzurra, nella tarda mattinata di venerdì il Sindaco Tagliani con gli Assessori Merli e Modonesi ed il Segretario Regionale del PD (nativo di Roma ma ferrarese sin dall’infanzia) Calvano hanno sottoscritto quattro nuove tessere della campagna abbonamenti biancazzurra nella sala stampa dello stadio “Paolo Mazza”.

Sciarpa al collo, accompagnati da tanti sorrisi ed accolti da Simone Colombarini, in rappresentanza della proprietà,  e dal Presidente Walter Mattioli, i quattro rappresentanti delle istituzioni locali (e regionali, come nel caso di Calvano) hanno voluto così simbolicamente mostrare la grande fiducia riposta nel progetto, giunto al suo terzo anno, della società biancazzurra che quest’anno promuove la campoagna abbonamenti attraverso lo slogan “UNITI PER IL SOGNO”.

Un motto che non ha certo bisogno di particolari interpretazioni e che rappresenta la voglia, feroce, da parte della famiglia Colombarini, di Mattioli e del Digì Vagnati, di riportare dopo tanti anni la Spal nel calcio che conta. Progetto ambizioso, accompagnato allo stesso modo dalla gestione esemplare sin qui condotta dalla società dopo le sofferenze – extra sportive – delle annate passate: la Spal può oggi contare su una struttura solida e ben oliata, sempre alla ricerca di innovazione e miglioramenti e che, soprattutto, può contare su una particolare attenzione nei confronti dei giovani con il grande impegno profuso nei confronti del vivaio. Un corso, iniziato nell’estate del 2013, che ha visto proprio il Sindaco Tagliani tra i principali protagonisti e ‘sponsor’ del passaggio societario dalla Giacomense alla attuale Spal.

Da sinistra: Modonesi, Colombarini, Mattioli, Calvano, Tagliani e Merli

Da sinistra: Modonesi, Colombarini, Mattioli, Calvano, Tagliani e Merli

L’Amministrazione Comunale è inoltre impegnata concretamente nel progetto dei lavori di ammodernamento e manutenzione dello stadio che si divide in tre fasi, come ha spiegato l’Assessore Modonesi: la prima, lo scorso anno, riguardante l’impianto di illuminazione, quella attuale, per il rinnovo delle misure di sicurezza (la cifra stanziata sarà di circa 89.000 euro; ndr) e la terza che prenderà il via nei prossimi mesi.

«La Famiglia Colombarini – commenta Tagliani – deve essere esempio da seguire per il mondo imprenditoriale della nostra città, visto l’impegno importante profuso per riportare nel calcio che conta la squadra del cuore di Ferrara».

E se in città si respira grande entusiasmo, la squadra continua a lavorare in ‘altura’ agli ordini di mister Semplici. I biancazzurri, dopo le goleade contro Verona Stars e il Tamai, affronteranno domani alle ore 17 e presso il campo sportivo del Tarvisio il primo test di una certa difficoltà con la sfida al Vicenza, squadra che milita nel campionato cadetto.

Sempre in tema di amichevoli è ufficialmente saltata la sfida contro l’Udinese al “Friuli” inizialmente in programma il prossimo mercoledì (29 luglio) alle 20,30 a causa dei lavori ancora in corso allo stadio bianconero. Biancazzurri e friulani stanno così valutando l’opzione di un rinvio nelle prossime settimane dopo il primo impegno ufficiale spallino, in Coppa Italia Tim, del 2 agosto al “Paolo Mazza” contro il Rende. Inoltre il 28, ad Auronzo, la squadra di mister Semplici affronterà – al posto dei greci del Aris Limassol – l’Al-Ahli, squadra di Dubai.

Per quanto riguarda il mercato, infine, dopo la mancata conferma del giovane in prova Albertini, per completare la rosa biancazzurra si cercano un terzino destro come alternativa a Lazzari e un centrocampista. In questo caso il ‘sogno’ rimane il ritorno di Schiavon e Vagnati potrebbe attendere gli ultimi giorni del mercato, a fine Agosto, per provare a concretizzare l’ingaggio del mediano veneto attualmente sotto contratto ad Avellino, in serie B.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com