
Marco Cellini, esperto attaccante classe 1981, nell’ultima stagione a Carrara. Il suo arrivo alla Spal pare essere molto vicino (foto dal sito ufficiale http://www.carraresecalcio.it )
Il periodo del calciomercato sta, settimana dopo settimana, entrando sempre più nel vivo ad ogni latitudine dell’Europa calcistica. Le prime trattative prendono forma, alcune si concretizzano immediatamente, altre iniziano per poi bloccarsi quasi immediatamente. Tante “chiacchiere”, considerando che ufficialmente le operazioni saranno possibile dal 1° di Luglio fino alle 23 dell’ultimo giorno di Agosto.
C’è, dunque, tutta una estate davanti che come da tradizione vivrà di sogni, sorprese ed occasioni. Quella biancazzurra è iniziata all’insegna dei addii ufficiali, di alcuni nuovi volti e di riconferme importanti nella costruzione del nuovo undici a disposizione di mister Semplici.
Partendo dal ruolo di portiere nel 5-3-2 del tecnico toscano, il posto di Menegatti (addio il suo non senza qualche ‘frecciata’ nei confronti dei dirigenti biancazzurri attraverso le pagine social) è stato preso dal collega ex Feralpi Salò Branduani. Le necessità della Spal sono ora quelle di reperire un portiere promettente e giovane per coprire il ruolo di 12° ed allo stesso tempo uno degli otto posti ‘Under’ in rosa – con cui la società otterrebbe i contributi relativi alle nuove norme sui giovani.
Passando alla difesa, diverse le conferme per uno dei reparti più solidi nella seconda parte dell’ultimo campionato. Intoccabili Gasparetto, Cottafava, Giani, rinnovato Silvestri nell’immediato post finale di stagione, la società estense punta a ‘resistere’ alle eventuali richieste per Lazzari (cedibile solo in caso di condizioni economiche ‘irrinunciabili’) che con Beghetto, neo arrivo dall’Este, formerebbe sicuramente una coppia di esterni interessantissima. Sotto contratto resta Rosina, che però dovrebbe andare in prestito per acquisire esperienza, e così per completare la retroguardia Vagnati cercherà 3 ulteriori innesti, tutti under: un centrale mancino, e due esterni- uno per fascia).
Grandi manovre a centrocampo, dove i dirigenti biancazzurri hanno fissato uno degli obiettivi primari del mercato estivo: il regista. Confermatissimi Gentile, Di Quinzio e il giovane Bellemo su cui la Spal punta con decisione per il futuro, nei numeri dovrebbero essere tre (due elementi per ruolo) gli innesti. Tantissimi i nomi accostati alla Spal nelle ultime settimane: da Loviso ex Gubbio, a Jadid della Cremonese sino ad arrivare alla candidatura di Kofi, ex primavera Fiorentina (e per questo conosciuto alla perfezione da mister Semplici) e quella di Cristini del Real Vicenza.
Il digì Vagnati non conferma e nemmeno smentisce, comprensibilmente e nel pieno del suo ruolo. L’impressione, ma siamo nel campo delle ipotesi, è che la Spal stia cercando di mantenere l’attenzione ‘mediatica’ su tanti nomi per lavorare, in realtà, “sotto traccia” sul colpo a sorpresa. Come scritto poco sopra, il ruolo di regista è considerato dalla dirigenza come quello prioritario per la costruzione dell’ossatura della Spal 2015-2016. E non si tratterà dell’unica operazione in mediana, visto che i biancazzurri paiono vicinissimi all’ingaggio di Michele Castagnetti, 25 anni, talento purissimo (può giocare da regista ma anche da interno nel centrocampo a tre) della Carrarese.
Nome importantissimo, sempre proveniente da Carrara, anche per l’attacco biancazzurro: a meno di clamorosi colpi di scena, si attende ormai solo l’ufficialità per Marco Cellini, 34 anni appena compiuti. ‘Bomber’ di razza e valore assoluto per la Lega Pro ma con un trascorso importante e tanti gol in serie cadetta con le maglie di Albinoleffe, Modena, Varese, Vicenza e Juve Stabia. Un rinforzo di spessore per l’attacco estense che conterà certamente su Finotto e, nella speranza di Vagnati e Mattioli, pure su Zigoni. La Spal, mostrando grande volontà di trattenere la punta ex Monza anche nella prossima stagione, ha visitato in settimana ‘Casa Milan’, nuovissima sede della società rossonera. Un incontro molto cordiale, il secondo in due anni, a cui hanno partecipato Digì e Presidente biancazzurro, il direttore sportivo dei lombardi Rocco Maiorino (che ha sostituito lo scorso anno Ariedo Braida) e, sembra, di rientro dalle grandi trattative in giro per l’Europa degli ultimi giorni, pure l’AD milanista Adriano Galliani. La Spal ha ottenuto il gradimento del Milan che rinnoverebbe volentieri il prestito di Zigoni, ora non resta che aspettare il parere dello stesso giocatore che, per una questione comprensibile di ambizioni, vuole valutare – in tempi stretti, non si andrà per le lunghe – eventuali offerte dalla serie B. Se queste non arrivassero e non fossero per un ruolo da protagonista, la scelta di Zigoni in Lega Pro è e sarà solo ed esclusivamente la Spal. Per riprendere quanto di buono fatto da gennaio a maggio (10 reti) e magari puntare, proprio con la maglia biancazzurra, al “piano di sopra”.
Per completare il reparto offensivo, un altro ‘under’, magari un giovane di prospettiva in arrivo da qualche formazione del campionato ‘primavera’ (si disputa in questi giorni la fase finale del torneo).
La Spal 2015-2016 inizia a prendere forma, l’estate spallina è un ‘cantiere’ di nomi e idee, almeno sulla carta, molto interessanti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com