Sport
8 Maggio 2015
Il derby al "Mapei stadium" chiude la stagione: biancazzurri vogliono la vittoria per i tifosi

Spal, gran finale con la Reggiana

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Un vecchio 'derby' tra Spal e Reggiana giocato al "Giglio", oggi divenuto "Mapei stadium"

Un vecchio ‘derby’ tra Spal e Reggiana giocato al “Giglio”, oggi divenuto “Mapei stadium”

L’ultimo atto della stagione, forse il più sentito fuori dal terreno di gioco: la Spal chiude il suo campionato sfidando al “Mapei stadium” la Reggiana nel classico ‘derby’.

Sarebbe potuta essere una sfida incredibile, quella che si giocherà sabato all’ex ‘Giglio’ di Reggio Emilia: grazie ad una splendida seconda parte di torneo, ad undici risultati utili consecutivi (di cui 8 successi ottenuti uno dopo l’altro) ed una entusiasmante rimonta, i ragazzi di mister Semplici hanno risalito la classifica portandosi a ridosso del terzo posto, l’ultimo utile per l’accesso agli spareggi promozione ed occupato proprio dai granata.

La rivalità, mai nascosta, tra granata e biancazzurri si è dunque (ri) accesa negli ultimi due mesi, animando in particolar modo le scorse settimane e soprattutto nella giornata da ‘romanzo’ dello scorso 26 aprile: Spal vincente in rimonta a Carrara nei 3′ di recupero, Reggiana ad avere la meglio sul San Marino in un discusso finale di gara con rigore concesso al termine di un lunghissimo extra-time, e la notizia della vittoria arrivata a gelare l’entusiasmo dei tifosi estensi a Carrara che già speravano di aver ridotto a soli due punti (con sei ancora a disposizione e lo scontro diretto da giocare) il distacco.

In quel finale di partita, probabilmente, si è decisa la corsa ai play-off: il resto è storia recentissima, di domenica scorsa. La Reggiana ha superato ‘passeggiando’ una Lucchese già in vacanza, la Spal probabilmente sconfortata dalle notizie in arrivo dalla Toscana non è andata oltre al pari con la Pistoiese, congedandosi dal suo pubblico tra applausi e cori. Il giusto tributo per un grande finale di stagione.

Come detto, rimane l’ultimo atto: e se, in termini di classifica, la gara conta nulla (la Spal è quarta, in coabitazione con il Pisa, e già qualificata al turno preliminare di Coppa Italia TIM), c’è però l’aspetto dell’orgoglio: i tifosi, sia estensi che reggiani, tengono molto alla partita.

In chiave spallina, sia il Presidente Mattioli che mister Semplici hanno detto dopo la gara con la Pistoiese di voler chiudere il campionato regalando ai supporters il derby. Sarebbe anche il modo meno doloroso per sopportare la festa play-off dei granata.

Il tecnico toscano deve fare i conti con diversi acciacchi all’interno del gruppo: oltre a Fioretti, indisponibile, in settimana si sono allenati a parte Togni, Capece, Gasparetto e Cottafava. Presumibile che Semplici possa concedere minutaggio ad eventuali forze fresche a disposizione, cercando di schierare la formazione migliore per poter firmare l’ultima impresa di una seconda parte di campionato comunque brillante.

Fischio d’inizio tra Reggiana e Spal sabato, ore 14,30.

Al termine della seduta di rifinitura, il tecnico Leonardo Semplici ha convocato i giocatori per la gara contro la Reggiana di domani pomeriggio alle ore 14,30. Non sarà disponibile Togni per problemi fisici, mentre dagli Allievi Nazionali è stato inserito Miotto.

Ecco i convocati dal tecnico:

Portieri: Albertoni e Menegatti

Difensori: Aldrovandi, Cottafava, Gasparetto, Giani, Lazzari, Nava, Pappaianni, Rosina, Silvestri.

Centrocampisti: Bellemo, Capece, Di Quinzio, Filippini, Gentile, Gerbaudo, Landi, Miotto.

Attaccanti: Finotto, Fioretti, Rovini, Veratti, Zigoni.

Indisponibili: Togni. Diffidati: Finotto, Gentile, Giani, Zigoni. Squalificati: nessuno

Arbitro: Gianni Bichisecchi di Livorno (Tribelli – Moraglia)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com