Sport
21 Marzo 2015
Contro la Pro Piacenza i ragazzi di mister Semplici a caccia del terzo successo consecutivo

La Spal non vuole fermarsi

di Federico Pansini | 6 min

Leggi anche

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Un momento della gara di andata tra Pro Piacenza e Spal

Un momento della gara di andata tra Pro Piacenza e Spal

Salutare. E, soprattutto, meritato. La Spal può finalmente godersi un momento felice della sua stagione, che arriva dopo i due successi di misura contro Grosseto e, in trasferta nel turno infrasettimanale di mercoledì, sul campo difficile dell’Aquila.

Lo ribadiamo: è meritato il momento. Perchè ottenuto – appunto con merito – attraverso gli ultimi due risultati in un momento delicatissimo. Il Presidente Mattioli, sabato dopo il successo contro il Grosseto, si era spinto ad affermare: “Nei prossimi 10 giorni si deciderà molto della nostra stagione”.

E non ci è andato lontano, l’appassionato “Pres”. Perchè tra sabato e mercoledì la Spal ha scavato un margine di nove punti dalla zona ‘play-out’. E domenica pomeriggio, al “Mazza”, arriva la Pro Piacenza. Riuscire ad allungare a tre il filotto di risultati positivi significherebbe molto: a 8 giornate dalla fine del torneo, anche se non matematicamente certa, la distanza dalla lotta per la salvezza pare già oggi rassicurante.

Come rassicurante, allo stesso modo, è lo stato di forma psicofisico attuale dei biancazzurri. Certo i ragazzi di mister Semplici non giocano un calcio spettacolare – ma chi lo fa nel girone B di Lega Pro? -, magari la squadra commette errori, a volte anche banali, in fase di impostazione del gioco che rendono la manovra piuttosto lenta. Tutte osservazioni condivisibili.

Ma, ed è particolare non da poco, rispetto ai difetti tecnici e strutturali della squadra correggibili solo in estate, ora il gruppo biancazzurro pare avere acquistato maggiore consapevolezza, ricompattandosi dopo essere passato per diverse difficoltà. Merito di mister Semplici, che ha ereditato una squadra non sua a metà campionato e nel momento di crisi totale, cercando di risollevare il morale e dare identità di gioco. Oggi, consapevoli di poter essere smentiti al primo passo falso, la Spal ha una sua identità: senza fuochi d’artificio e seppur con i limiti di cui abbiamo scritto poco sopra, la squadra esprime grande generosità, si affida più al collettivo che alle individualità.

Il 5-3-2 costruito ed attuato dal tecnico biancazzurro in questo girone di ritorno, ha permesso di ritrovare Lazzari ai livelli del passato campionato, restituito tranquillità a Gasparetto (stiamo parlando di un difensore titolare in serie B sino allo scorso giugno), fatto emergere Cottafava nel ruolo di leader difensivo (e di squadra), rilanciato Di Quinzio e Gentile nella mediana a tre. Una fase difensiva emersa su campi difficili nelle ultime settimane: a Teramo e l’Aquila, ad esempio, i biancazzurri hanno imbrigliato in maniera perfetta la manovra dei padroni di casa, due tra le squadre più pericolose in attacco del girone.

Certo, la Spal fatica ancora tantissimo in zona gol: l’attacco rimane il secondo peggiore del girone. Allo stesso modo, però i numeri parlano della… ‘pesantezza’ dei gol di Zigoni, sin qui, dal suo arrivo a Ferrara: quattro reti in quattro partite diverse ed altrettante vittorie, 12 punti in totale.  L’ex attaccante della primavera del Milan dovrebbe essere riconfermato domenica, al centro dell’attacco, affiancato da Finotto: i due hanno ben figurato contro l’Aquila e paiono aver scalato le posizioni nel gradimento di mister Semplici. L’uso del condizionale è però d’obbligo: nell’allenamento del venerdì, svolto come accaduto nelle ultime settimane al “Paolo Mazza” lo stesso Zigoni, Cottafava e Nava sono rimasti precauzionalmente a riposo e Lazzari è uscito anzitempo dalla seduta.

A fare il punto sugli acciaccati e la situazione in casa Spal è stato mister Semplici: «Tre partite in poco più di una settimana non sono poche, quindi è normale che i ragazzi accusino qualche fastidio. Zigoni e Cottafava sono alle prese con acciacchi muscolari, Lazzari un risentimento e Nava con un problema alla caviglia. Ad oggi dico che contiamo sicuramente di recuperare i primi due, mentre è più difficile che gli esterni possano essere in campo domenica, quindi dovremo giocoforza pensare ad una formazione facendo i conti con queste situazioni. Il morale della squadra è buono, abbiamo conquistato due vittorie importanti facendo il nostro dovere e spero che questo consenta ai ragazzi di giocare in maniera più ‘spensierata’ soprattutto davanti al nostro pubblico».

Il trainer però ci tiene a tenere l’ambiente concentrato: «Quando parlo di spensieratezza non intendo certo una squadra deconcentrata. Gli ultimi risultati devono portare ancor più motivazioni e voglia di fare bene. Io dalla squadra mi aspetto dei passi avanti, soprattutto nel gioco che in casa nostra può e deve essere migliore. Finotto? Può essere il suo momento: sta bene, ha giocato ottime partite nell’ultimo periodo e sta a lui dimostrare al sottoscritto di meritare spazio e continuità. Io sono un allenatore che tiene in considerazione tutti gli elementi a sua disposizione, non ho pregiudizi nei confronti di nessuno, ed è importante sapere di avere 14-15 possibili titolari che possano essere utilizzati in base al momento di forma loro, della squadra e del tipo di partita che si andrà a giocare. Quella che ci attende domenica non è assolutamente facile. La Pro Piacenza ha rimediato una penalizzazione di 8 punti, senza sarebbe a 36 e quindi vicino a noi in classifica. Questo conferma il valore dei nostri avversari che sicuramente verranno a giocarsi la loro partita. I tifosi? A Ferrara ci sono aspettative importanti, ed è giusto che sia così, come allo stesso modo che arrivino i fischi se la prestazione della squadra non è piaciuta. Mercoledì è stato bello vedere tanti ragazzi seguirci con entusiasmo nonostante una trasferta così lunga, andare a festeggiare con loro e regalare le maglie era il minimo che potessimo fare. L’obiettivo è quello di regalare il miglior finale di stagione possibile al nostro pubblico».

E chiudere in maniera positiva il campionato potrebbe significare aumentare le possibilità di permanenza in panchina dello stesso Semplici, che al riguardo commenta: «E’ prematuro parlarne, ora serve che teniamo la testa bassa sul campo e pensiamo a lavorare perchè abbiamo fatto nulla. Io farò il massimo per regalare delle soddisfazioni da qui a fine torneo, se poi i risultati porteranno la società, con cui il rapporto è ottimo, a darmi fiducia pure per la prossima stagione, sarò il primo ad esserne felice».

Detto degli acciacchi e dei recuperi difficili di Nava e Lazzari e della sicura indisponibilità del lungodegente Filippini, il tecnico toscano potrebbe schierare una difesa a cinque con Landi e Di Quinzio come esterni, Gasparetto, Cottafava e Silvestri (Giani pronto o a giocarsi il posto con quest’ultimo o a rilevare Cottafava nel caso l’ex Latina fosse costretto al forfait) centrali, Gentile, Capece e il rientrante Togni in mediana e la riconferma del tandem Finotto-Zigoni (pronto in alternativa Fioretti).

Avversaria di turno, come scritto, la Pro Piacenza, penultima in classifica (penalizzata di 8 punti) e reduce da due sconfitte contro Savona e nel turno di mercoledì in casa contro il Teramo. All’andata finì 1 a 0 per i biancazzurri, non senza fatica, al “Garilli”.

Domenica al “Paolo Mazza”- con fischio d’inizio alle ore 14,30 – la Spal cercherà di regalare la terza gioia in 8 giorni ai suoi tifosi.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com