Grosseto, Aquila e Pro Piacenza, tutto in una settimana. E’ un momento ‘caldo’, quello della stagione spallina, con i biancazzurri che mercoledì giocheranno la seconda partita in pochissimi giorni. Si torna in trasferta, per l’anomalo quanto inconsueto turno infrasettimanale di campionato. E nonostante la scelta poco felice di giorno e orario (le 19 di mercoledì) che non faciliterà la presenza di pubblico e tifosi sugli spalti, quello che si giocherà allo stadio “Tommaso Fattori” sarà un match che mette in palio punti importanti per le due squadre.
La Spal, innanzitutto: biancazzurri con il morale in crescita, dopo il ritorno al successo di sabato in campionato contro il Grosseto. Partita ‘bruttina’, come lo saranno molte in questo finale di un campionato equilibratissimo ed in cui qualsiasi errore può costare molto caro. Da qui, il naturale atteggiamento delle squadre di media-bassa classifica, tendenti a giocare, con molta attenzione difensiva, sulle ripartenze. Mister Semplici ed i suoi ragazzi ne hanno avuto conferma nelle due gare casalinghe consecutive: al “Mazza” Prato e Grosseto hanno cercato di annullare qualsiasi soluzione offensiva a disposizione della compagine estense che già evidenzia, da inizio stagione, qualche difficoltà nella costruzione del gioco.
Ecco dunque emergere l’aspetto, fondamentale, delle motivazioni e della volontà nell’arrivare al risultato, seppure con fatica: con il Prato erano stati pali e traverse a fermare i biancazzurri; sabato, nonostante i legni colpiti quasi in.. ‘replay’, la squadra ha avuto il merito di non arrendersi alle circostanze poco fortunate e di sfruttare, a proprio favore l’episodio, coinciso con il rigore procurato da Finotto e realizzato da Zigoni.
Tre punti d’oro, capaci in un sol colpo di far ritrovare alla squadra il sapore della vittoria – mancava da inizio febbraio – ed allungare in maniera concreta sulla zona play-out, ora distante sette lunghezze. E’ però ancora troppo presto, però, per perdersi in calcoli, anche perchè gli impegni ravvicinati impongono concentrazione ed attenzione massime.
La trasferta di metà settimana infatti metterà la Spal davanti all’ostacolo Aquila, e sarà un test impegnativo per la squadra estense.
La compagine abruzzese, infatti, sta disputando una eccellente stagione: 42 punti in classifica, appaiati al Pontedera (43; ndr) che occupa la quinta posizione, i ragazzi di mister Zavettieri possono tranquillamente essere annoverati tra le squadre rivelazione della stagione in corso. E se le ultime settimane non avevano sorriso particolarmente ai prossimi avversari dei biancazzurri (sconfitte con Lucchese e Reggiana), domenica è arrivata una vittoria pesante e netta sul campo del Pisa. Senza dimenticare che proprio nella gara con gli abruzzesi – ko per 0 a 3 al “Mazza” – nel girone di andata è iniziata la lunga crisi di risultati che ha portato al cambio in panchina tra Brevi e Semplici.
Al ‘Fattori’ i biancazzurri dovranno rinunciare allo squalificato Togni, protagonista tra l’altro di un battibecco durante ed al termine di Spal-Grosseto con alcuni tifosi della tribuna del ‘Mazza’, rei secondo quanto spiegato dal brasiliano ex Avellino, di averlo apostrofato in maniera pesante durante tutto l’arco della gara. Ancora indisponibile Filippini, Semplici recupera invece Silvestri ed il difensore potrebbe immediatamente rientrare dal 1′.
Dalla gara di sabato, infatti, è uscito acciaccato Giani con un fastidio muscolare. Diverse le soluzioni a disposizione del tecnico biancazzurro, tentato pure di concedere un po’ di riposo a Lazzari, sempre in campo nelle ultime settimane. A destra potrebbe giocare Nava, sul versante opposto Di Quinzio – così come accaduto contro il Grosseto – ed a centrocampo ballottaggio tra Landi e Gerbaudo per affiancare Capece e Gentile. Novità di formazione potrebbero riguardare anche il reparto offensivo: dopo l’ottimo impatto sabato a partita in corso, il trainer biancazzurro ha provato il tandem Zigoni-Finotto, e questo significherebbe la panchina, almeno inizialmente, per Fioretti e Rovini.
La gestione delle risorse a disposizione del tecnico toscano è aspetto determinante, soprattutto in questa settimana: i biancazzurri, infatti, saranno nuovamente in campo domenica, al “Mazza”, contro la Pro Piacenza.
Il fischio d’inizio di Aquila-Spal, allo stadio ‘Fattori’, è in programma per mercoledì alle ore 19.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com