Sport
23 Gennaio 2015
Dopo la vittoria di domenica scorsa, biancazzurri impegnati a Santarcangelo per trovare continuità di risultati

La Spal cerca conferme in Romagna

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Basket. L’Adamant sbanca Oderzo e vola in semifinale

L’Adamant Ferrara supera Oderzo e i quarti di finale playoff, in una partita più difficile di quanto non dica il punteggio. I biancazzurri cambiano volto nella ripresa e piazzano il break decisivo per la partita e la serie: al PalaOpitergium gli estensi vincono 57-74 e blindano un posto per la semifinale

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

spSantarcangelo-Spal non è certamente una sfida “storica” o contro una avversaria dai trascorsi gloriosi, ma per il momento dei biancazzurri in campionato rappresenta indubbiamente una tappa importantissima.

Il successo contro il Savona di domenica scorsa ha restituito a Togni e compagni tranquillità e serenità, oltre a mettere fine al digiuno di vittorie e punti in casa dopo oltre 3 mesi: la Spal ha così potuto respirare dopo settimane difficili, tante sconfitte, una contestazione, il cambio dell’allenatore.

La classifica, ancora tutta da decifrare per l’equilibrio che regna sovrano nel girone B di Lega Pro, ha decisamente un aspetto migliore (utile ricordare come, proprio in virtù dei pochi punti che dividono le squadre, una vittoria possa cambiare da una giornata all’altra le prospettive e una sconfitta possa farle svanire):  i ragazzi di mister Semplici si sono ritrovati, dai margini della zona play out, al 10° posto.

Una serie di elementi positivi, insomma, che si vanno a sommare ad una prestazione che ha preferito la concretezza alla spettacolarità e la volontà alle paure. Certo, come sottolineato da mister Semplici nel dopo gara di domenica scorsa, la Spal non è ancora guarita e due mesi difficili non possono essere cancellati da 90 minuti. Però è un primo gradino, anche in considerazione di un girone di ritorno tutto da giocare, con tanti, tantissimi punti ancora in palio.  Per i biancazzurri tutto il tempo, dunque, di riprendere la rotta giusta.

Occhio, però, ai passi falsi da evitare assolutamente soprattutto dopo la vittoria di domenica scorsa, ed anzi l’obiettivo della Spal a Santarcangelo sarà quello di… tornare a Ferrara con un risultato positivo. Continuità, per la classifica e, soprattutto, per il morale e le certezze. Non a caso il Presidente Walter Mattioli, nel corso della passata settimana, ha parlato di un “trittico” decisivo guardando alle sfide in successione con Savona, Santarcangelo (domani) e Gubbio (domenica prossima al “Paolo Mazza”).

«La vittoria di domenica scorsa ci ha sicuramente fatto bene – ha spiegato giovedì pomeriggio il tecnico biancazzurro Semplici -. I ragazzi hanno ritrovato un po’ di serenità dopo settimane difficili dal punto di vista psicologico, perchè quando si lavora tanto ma i risultati faticano ad arrivare si tende ad abbattersi. E’ stato un successo salutare e prezioso, ma per primo so che non bisogna assolutamente abbassare la guardia e pensare di aver risolto tutti i problemi. Dobbiamo continuare a curare questa malattia, come la chiamo io, pensando che ci aspettano domenica dopo domenica delle autentiche finali, tutte da giocare al 110%, cercando di dare continuità ai risultati ed alle prestazioni. Anche perchè le avversarie sono agguerrite, e quando si affrontano squadre magari non blasonate come altre, le insidie sono dietro l’angolo: se vinci hai fatto quello che dovevi, se perdi finisci all’inferno».

Massima attenzione dunque al Santarcangelo, perchè il campionato insegna – ed è una lezione che la Spal dovrebbe aver ormai fatto sua – che non esistono avversari facili da affrontare, così come partite dall’esito presso che scontato. I romagnoli, terzultimi in classifica, nelle ultime tre gare hanno vinto con il Pontedera in trasferta (1 a 0), bloccato la Lucchese sullo 0 a 0 in casa e perso di misura a Pisa nell’ultimo turno (1 a 0 per i nerazzurri toscani).  «Nelle ultime gare giocate hanno cambiato marcia positivamente – commenta il tecnico biancazzurro – segno che l’avvento del nuovo allenatore ha portato nuovo entusiasmo ed una mentalità diversa. Dovremo essere bravi a tenere la concentrazione al massimo e non permetterci di pensare anche minimamente di essere migliori di loro prima di scendere in campo, altrimenti rischiamo brutte figure. Cosa vorrei rivedere della gara contro il Savona sabato, in Romagna? La prestazione difensiva: attenta, senza sbavature. Cosa dobbiamo migliorare? La gestione del possesso palla, sapevo che con il nuovo modulo avremmo faticato da quel punto di vista, quindi dobbiamo lavorarci sopra».

In chiave di formazione, le assenze certe  per Semplici sono quelle di Lazzari, squalificato, e Filippini, bloccato da un fastidio al ginocchio. Il dubbio riguarda Silvestri, che negli ultimi giorni è rimasto fermo a causa di una botta ricevuta in allenamento alla gamba. Il modulo con la difesa a 5 dovrebbe essere confermato dal trainer biancazzurro, che dovrà però rivederne la disposizione:  «E’ vero, con il dubbio di Silvestri e l’assenza di Lazzari dovremo necessariamente cambiare qualcosa – commenta il tecnico -. Ma non sono preoccupato, la rosa è ampia. Landi quinto a destra? E’ una possibilità concreta: ha gamba e corsa, può ricoprire quel ruolo e farlo bene. Cottafava? Si è allenato bene questa settimana, alternando sedute personalizzate per trovare la condizione migliore ad altre con il gruppo. E’ a disposizione ed è un giocatore importante per noi. Gerbaudo? Ottimo debutto, di personalità. Io conoscevo le sue qualità dopo averlo affrontato ai tempi delle giovanili della Juventus. E’ giovane, come tutti i giovani ha entusiasmo, bisogna dare anche a lui il tempo di inserirsi al meglio nei meccanismi della squadra. Zigoni e Fioretti? Stanno imparando a muoversi in campo, credo che Giordano (Fioretti; ndr) abbia avuto benefici dalla presenza di una punta che giochi al suo fianco. E credo che come prima partita insieme il fatto che abbiano segnato entrambi sia una ottima cosa».

Quasi certa, dunque, la conferma di attacco e centrocampo rispetto alla gara di domenica scorsa; in difesa, considerando le assenze di Lazzari e le condizioni non ottimali di Silvestri, Landi potrebbe giostrare da esterno destro, Nava sul versante opposto ai lati del trio di centrali composto da Aldrovandi, Cottafava (o Giani) e Gasparetto.

Semplici ha poi fatto il punto sul mercato:  «De Cenco e Germinale? Si stanno allenando con la massima professionalità dal primo giorno, nonostante siano sul mercato ed a loro ovviamente auguro di poter trovare una destinazione dove poter esprimersi al meglio. Nuovi innesti? Penso che questa rosa possa essere ulteriormente migliorata, anche se chiaramente dipende dal mercato in uscita. Un difensore esterno e una punta con caratteristiche diverse da quelle degli attaccanti che già abbiamo in rosa potrebbero essere i profili giusti? Trequartista? Non necessariamente, perchè credo che nel gruppo ci siano già giocatori in grado di ricoprire quel ruolo, come Gerbaudo e Di Quinzio».

Infine il pensiero per i tifosi biancazzurri:  «Li ringrazio nuovamente per il sostegno e la vicinanza che ci hanno dimostrato lo scorso fine settimana, con la presenza alla seduta di rifinitura e il tifo allo stadio, sono contento che la squadra abbia regalato loro una gioia con i tre punti. E ovviamente speriamo di ripetere tutto questo anche nelle prossime partite»

Fischio d’inizio al “Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna, sabato alle ore 16.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com