Bondeno
17 Gennaio 2015
Tragico incidente per Pietro Cavallari sul Panaro. I vigili del fuoco di Bondeno recuperano il corpo tra mille difficoltà

Frana l’argine e muore intrappolato nel fango

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

vigili fuoco bondeno recupero salma panaroBondeno. E’ rimasto intrappolato nella melma e nel fango dell’argine naturale del Panaro, franato sotto i suoi piedi, e nonostante i suoi disperati tentativi non è più riuscito a liberarsi. E’ morto così, probabilmente a causa di un malore dovuto agli sforzi e del freddo, un anziano 88enne di Bondeno, Pietro Cavallari, residente via Gamberone, a poco distanza dalla tragedia che si è consumata lontano dagli occhi di tutti, in una zona che era solito frequentare, essendo appassionato di pesca.

Una zona a lui ben conosciuta, dove si recava spesso a pescare e dove stava costruendo una sorta di capanno per le sue battute. Ieri pomeriggio Pietro Cavallari si era portato nei pressi del Panaro a Bondeno, come faceva spesso, ignaro di quello che sarebbe successo di lì a poco. Non stava pescando, ma forse solo perlustrando la zona dove normalmente trovava sfogo la sua passione. Indossava stivali di gomma, dato che il terreno dell’intera zona risultava essere melmoso e imbevuto d’acqua dopo le recenti piene. Proprio mentre si trovava sulla riva del Panaro, un tratto dell’argine è franato sotto i suoi piedi risucchiandolo e facendolo sprofondare fin sopra la cintola nella melma, a pochi passi dall’acqua del Panaro. Melma dalla quale non è più riuscito a districarsi, proprio come se si trattasse di sabbie mobili.

La cognata dell’anziano, non vedendolo rientrare a casa, ha dato l’allarme a un vicino di casa che si è recato sul posto e lo ha trovato intrappolato nel fango, chiamando a sua volta i carabinieri di Bondeno affinché attivassero i soccorsi. Erano le 19.15 e sul posto si sono portati i vigili del fuoco volontari di Bondeno, per un intervento che sarebbe durato fino alla mezzanotte, eseguito con grandi sforzi e tra mille difficoltà. La zona in cui si trivava intrappolato l’anziano, infatti, dista circa un chilometro dalla sua abitazione ed è circondata da un’ampia area golenale, anch’essa fangosa e difficile da praticare. Ci sono voluti sei uomini, con corde, scale e torce per avere ragione dell’oscurità, per potere estrarre l’anziano dalla trappola di melma che lo aveva imprigionato. Quando i vigili del fuoco hanno raggiunto l’anziano, lo hanno trovato purtroppo già privo di vita. Hanno dovuto scavare per liberarlo il più possibile dal fango, per poi imbragarlo, estrarlo e affidarlo infine ai sanitari del 118 in attesa con l’ambulanza sulla via Gamberone, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

La salma dell’anziano è stata messa a disposizione dei familiari e affidata quindi alle pompe funebri. Un tragico incidente che pone più di un interrogativo sulla pericolosità degli argini dei nostri corsi d’acqua, messi a dura prova dalle piene di novembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com