Aggredisce carabinieri e danneggia l’ambulanza: arrestato
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione per denunciare "un fatto gravissimo" che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all'Istituto Bassi Burgatti di Cento
Anche all'ultima giornata la 4 Torri non riesce ad invertire la tendenza e va incontro a una sconfitta. È successo sabato sera (10 maggio) ad Arco sul campo della Troticoltura Armanini, ultima in classifica e già da tempo retrocessa: 3-2 contro una squadra ferrarese che si è presentata senza tre titolari ovvero Pavani e Rossatti che sono rimasti a casa e Grazzi aggregato per onor di firma
L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali
Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025
La Spal ritrova il sorriso, anche se per ora solo in Coppa Lega Pro. Ma se una reazione e soprattutto segnali importanti dai giocatori meno utilizzati era quello che ci si aspettava dal match di mercoledì sera al “Paolo Mazza”, le risposte sono positive.
Finisce 3 a 2 per i biancazzurri contro il Prato: a decidere il gol, su penalty (tre concessi nel match dal direttore di gara Perotti) di Luca Veratti, utilizzato sin qui poco o nulla in campionato da mister Brevi, nei tempi supplementari dopo che la Spal, in vantaggio per 2 a 0, aveva subìto la rimonta dei toscani con un gol in pieno recupero nei 90′ regolamentari.
Serata da “lupi” a Ferrara: pioggia incessante, vento freddo e campo inevitabilmente ‘inzuppato’ al limite della regolarità, con la sola tribuna aperta al pubblico. Tra le fila dei biancazzurri diverse seconde linee ma anche Finotto, Gentile e Silvestri spesso schierati nei titolari dal tecnico biancazzurro Brevi.
Dopo 10′ di studio tra le due squadre e di gara condizionata dal maltempo, ecco la prima emozione: conclusione di De Cenco da centro area, Eguelfi tocca nettamente la sfera con un braccio e il direttore di gara non ha dubbi indicando gli undici metri. Dal dischetto ecco Gentile che spiazza il portiere ospite Ivusic per l’1 a 0 estense.
La Spal potrebbe pure raddoppiare 5′ più tardi: sulla bella girata di Finotto è però provvidenziale l’intervento dell’estremo difensore dei toscani che chiude lo specchio di porta in uscita. L’esterno spallino ex Monza è protagonista nuovamente pochi secondi dopo: bella progressione e contatto in area con il difensore ospite Bandini: l’arbitro lascia correre.
Gli unici pericoli della prima mezzora per la porta di Albertoni sono rappresentati dalla conclusione di Gabbianelli dal limite che sfiora il palo alla sinistra di Albertoni e da uno scambio Bandini-Fofanà, con il secondo a concludere sul fondo da ottima posizione.
Minuto 35′ ed ecco il secondo rigore della serata: Veratti viene trattenuto da Pasa in area, Perotti fischia ma De Cenco si fa “ipnotizzare” da Ivusic, che con una bella parata intuisce l’angolo e nega il gol all’attaccante di origini brasiliane. La partita, nonostante le condizioni del campo e meteo avverse, è divertente e vivace. Poco prima dell’intervallo è nuovamente Fofanà pericoloso: il suo destro a pochi metri dalla porta di Albertoni finisce però tra le braccia del portiere estense.
Ed è semprequest’ultimo ad aprire il secondo tempo con l’ennesimo erroraccio di serata: ingenuità di Aldrovandi che si fa rubare palla da Ogunseye, la sfera arriva sui piedi di Fofanà che però tutto solo mette clamorosamente fuori.
Minuto 9′ della ripresa: strepitosa azione di Di Quinzio, altro giocatore sin qui poco preso in considerazione dal trainer spallino Brevi, che salta un avversario con un dribbling a rientrare e mette con un destro perfetto il pallone nel “sette” per il raddoppio biancazzurro, strappando gli applausi degli infreddoliti spettatori del “Mazza”.
Tutto finito? Macchè. Perchè il Prato non ci sta e reagisce: al 22°, dopo una bella azione di De Cenco che con un tiro cross sfiora il gol, Bandini dal limite impegna Albertoni ad una splendida parata, ed è nuovamente il giovane portiere spallino che pochi secondi più tardi si oppone alla grande ad Ogunseye e, con l’aiuto del palo, mantiene la porta inviolata.
Ancora Prato alla mezz’ora: Fanucchi ci prova nuovamente dal limite ed è ancora Albertoni bravissimo ad opporsi in due tempi. Ma i toscani non demordono e trovano il gol che riapre la gara al 33°: lo segna Pasa, in maniera fortunosa, con la palla che in mischia viene calciata da Aldrovandi e colpisce il corpo dell’avversario per poi finire in rete.
La Spal avrebbe l’occasione per chiudere il discorso al 35°: Finotto si ritrova il pallone all’altezza del dischetto in area toscana ma calcia incredibilmente alto. E, come da regola non scritta del calcio, al gol sbagliato corrisponde il gol subìto: in pieno recupero, quando i biancazzurri pensano di avere in pugno il risultato, ecco la girata, sempre in mischia, di Malotti che batte Albertoni per il 2 a 2.
Si va ai tempi supplementari con la gara ora in assoluto equilibrio: la Spal sfiora per tre volte il vantaggio con Gentile e Verratti, a cui in due occasioni Ivusic chiude lo specchio della porta toscana. Nel secondo tempo supplementare i toscani rimangono in 10 per l’espulsione (doppio giallo) di Chelini. Si arriva così alle battute finali, con lo spettro dei rigori ma poi succede tutto negli ultimi minuti dell’extratime: prima Gabianelli vede l’ennesima prodezza di Albertoni che salva la porta estense, poi su ribaltamento della azione, De Cenco prima sbaglia una ghiottissima occasione ma poi arriva Veratti che induce al fallo (di mano) Pasa. Terzo rigore per la Spal ed è proprio l’attaccante di scuola Bologna che va a calciare: conclusione non perfetta, Ivusic sembra poterci arrivare ma la sfera scivola sotto la pancia del portiere toscano e termina in rete. Ci sarebbe pure spazio per l’ultimo brivido: palla in area spallina e Ogunseye non ci arriva per questione di centimetri.
E’ l’ultima emozione di una gara vibrante. La vittoria, oltre a regalare il passaggio del turno e la sfida con il Bassano ai quarti di finale, è sicuramente un buon viatico, anche per il morale, in vista della sfida di sabato pomeriggio sul campo di Pontedera contro il Tuttocuoio. Una gara dove alcuni dei protagonisti del passaggio del turno di Coppa Lega Pro potrebbero trovare spazio: per Brevi la buona notizia di avere soluzioni alternative valide per superare il momento di difficoltà in campionato.
Il tabellino della gara:
SPAL-Prato 3-2
SPAL: Albertoni, Ferretti’, Rosina, Bellemo, Aldrovandi, Silvestri (19’ st Laquaglia), Finotto (41’ st Scarpi), Gentile, De Cenco, Di Quinzio (11’ st Landi), Veratti. A disp.: Ranieri, Filippini, Concas, Sorrentino. All.: Brevi
Prato: Ivusic, Bandini, Eguelfi (24’ st Martinelli), Bengala, Matteo, Miccinesi (dal 32′ st Chelini), Gabbianelli, Pasa, Ogunseye, Fanucchi, Fofana’ (40’ st Malotti). A disp.: Brunelli, Chelini, Safina, Torracchi, Iannone. All.: Esposito
Arbitro: Perotti di Legnano
Marcatore: 8’ pt rig. Gentile, 8’ st Di Quinzio, 33’ st Pasa, 48′ st Malotti, 10′ sts rig. Veratti
Note: ammoniti: Bellemo, Pasa, Fanucchi, Silvestri, Aldrovandi. Angoli: 1-5. Espulso al 7′ sts Chelini per doppia ammonizione. Al 36’ pt Ivusic para un calcio di rigore a De Cenco. Recupero: 1’ pt; 5′ st.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com