Teramo. La Peugeot sottopone, a quattro anni da lancio sul mercato, la 508 a un restyling di mezza età. L’ammiraglia francese è disponibile con 1 Motore a Benzina (1600 da 165 cv), con 2 Motori Turbodiesel HDI (1600 da 114 cv, 2000 da 140 o 150 o 163 o 180 cv) 1 Motore Diesel Hybrid (2000 da 200 cv espressione di 163 cv del motore termico e 37 cv di quello elettrico), negli allestimenti Active, Business, Allure, GT, RXH (solo Hybrid).
A quattro anni dal lancio, la carrozzeria della Peugeot 508 SW (la versione berlina non verrà più importata in Italia) è ancora attuale: le linee tese e arrotondate, con il lunotto molto inclinato che dà slancio alla coda (immutata), non avevano bisogno di essere stravolte. Così, in occasione di questo restyling, è stata rivista la forma della mascherina (più lunga e sottile), che ora ospita al centro lo stemma del marchio (prima era sul cofano). Cambia anche il paraurti anteriore (la presa d’aria nella parte inferiore è di maggiori dimensioni) e debuttano nuove luci a led: quelle diurne, a forma di boomerang, sono sopra i fendinebbia. Nel complesso, la vettura ha un aspetto più “importante”. Gli interni della Peugeot 508 SW non sono stati oggetto di una più profonda rivisitazione. A bordo ritroviamo l’ambiente accogliente della serie precedente. Lo spazio è abbondante (sia per le persone che per i bagagli). La plancia della Peugeot 508 è realizzata con plastiche gradevoli al tatto e assemblate con cura; la strumentazione è di tipo analogico, e sopra il cruscotto è posizionato l’head-up display, che mostra la velocità e le indicazioni del navigatore (optional). Quest’ultimo viene visualizzato anche in un display di 7”, a sfioramento: prima, il sistema multimediale era gestito tramite comandi nel tunnel centrale (costringevano a distogliere lo sguardo dalla strada) che hanno lasciato posto a un piccolo, ma pratico, portaoggetti. Interessanti le novità che riguardano la sicurezza: il dispositivo che segnala la presenza di un veicolo nella zona non coperta dagli specchietti retrovisori (il cosiddetto “angolo cieco”) e la telecamera posteriore. Gli automobilisti più “tecnologici” apprezzeranno il Peugeot Connect Apps che, grazie alla connessione internet, fornisce informazioni su prezzi del carburante, parcheggi, previsioni meteo, situazione del traffico, posizione degli autovelox e informazioni turistiche.
Ed ora è il momento del test drive: la 508 SW guidata è stata la 2000 HDI 180 cv Allure Automatica da 41195 euro. La casa francese rinnova la 508, rendendola più importante, e lasciando in listino solo la versione Wagon, che in Italia ha avuto da subito uno straordinario successo di vendite. Su strada la 508 guidata è un salotto viaggiante: comoda, confortevole, silenziosa, spaziosa. E’ l’ideale per chi ha bisogno di una fedele compagna di viaggio affamata di asfalto e con tanta voglia di macinare chilometri. Ottimo è il connubio fra il 2000 Turbodiesel da 180 cv e il Cambio Automatico, unione davvero riuscita che rende, insieme al tetto panoramico di cui la versione provata è dotata (una finestra sul cielo che illumina l’interno), un assoluta protagonista delle strade sia cittadine che extraurbane. Infine il listino prezzi: si va da 30350 € della 1600 Active per arrivare a 35.050 euro della 1600 Allure Automatica (Benzina), si va da 30.800 euro della 1600 HDI Active per arrivare a 42.030 euro della 2000 HDI 180 cv GT Automatica (Diesel), per la RXH Hybrid occorrono invece 45.000 euro (Diesel Hybrid).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com