Sport
9 Novembre 2014
I biancazzurri si svegliano nella ripresa dopo 45' di noia: al "Garilli" finisce 1 a 0, decide la quarta rete in campionato dell'ex Catanzaro

Germinale gol, la Spal si ritrova

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Volley. La 4Torri chiude la stagione con una sconfitta

Anche all'ultima giornata la 4 Torri non riesce ad invertire la tendenza e va incontro a una sconfitta. È successo sabato sera (10 maggio) ad Arco sul campo della Troticoltura Armanini, ultima in classifica e già da tempo retrocessa: 3-2 contro una squadra ferrarese  che si è presentata senza tre titolari ovvero Pavani e Rossatti che sono rimasti a casa e Grazzi aggregato per onor di firma

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Pro Spal_editedSuccesso, primo posto, nessun gol al passivo. Nel calcio si sa che quanto conta, al fischio finale, è il risultato e dunque la Spal ottiene il massimo dalla trasferta sul campo della Pro Piacenza. Gara dai due volti: primo tempo abulico dei biancazzurri e totalmente privo di emozioni. Poi però Giani e compagni giocano da.. Spal nella ripresa e ottengono un meritato successo grazie alla rete di Germinale. E i tre punti regalano, momentaneamente, la vetta della classifica.

La medicina migliore dopo il ko, brutto e indigesto per tutto il popolo spallino quanto per il Presidente Walter Mattioli di sabato scorso contro l’Aquila. I biancazzurri tornano in campo nell’anticipo del sabato sul campo dello storico impianto del “Garilli”, contro il fanalino di coda della classifica Pro Piacenza, sul cui inizio di stagione pesa però tantissimo la penalità di 8 punti inflitta alla società rossonera per irregolarità regolamentari nello scorso campionato di serie D.

Mister Brevi mostra di saper usare molto bene la pretattica, e dopo aver confermato il 5-3-2 in fase di presentazione della gara, schiera la Spal con il 4-4-2: a centro difesa ci sono Giani e Silvestri affiancati da Ferretì e Legittimo, mentre Capece torna nel ruolo naturale di centrocampista con Gentile (Togni è assente per squalifica); Filippini e Finotto esterni e Germinale con Fioretti a comporre il tandem offensivo.

I primi 45′ minuti di gioco sono del nulla più assoluto, se non fosse per l’ennesima prova di grande passione dei tifosi biancazzurri al seguito, che anche al “Garilli” incitano senza sosta la squadra: sul campo la Spal appare certo più concentrata, soprattutto in fase difensiva, rispetto al tracollo con l’Aquila (difficile, forse, sarebbe stato fare peggio) ma i biancazzurri confezionano in un tempo la sola conclusione di Gentile dal limite (al 12°), potente ma altissima sopra la traversa. Tanti errori, soprattutto in fase di impostazione della manovra, la palla spesso “alzata” senza insistere sulla manovra a terra. Ci sarebbe spazio anche per l’episodio da moviola: Finotto in area entra in contatto con il portiere di casa Alfonso, ma l’arbitro ravvisa la simulazione dell’esterno ex Monza

Poco, pochissimo. Troppo poco per parlare di reazione ‘feroce’ dopo una sconfitta così brutta come quella del turno passato e squadre al riposo, dunque, sullo 0 a 0.

Al ritorno in campo, la Spal sembra finalmente mostrare un piglio completamente diverso, forse motivata anche dalle indicazioni di Oscar Brevi durante l’intervallo. I biancazzurri alzano il ritmo ed il pressing e attaccano costringendo la Pro a rintanarsi nella sua metà campo. Dopo 5′ ecco anche la prima occasionissima della gara: Filippini scodella dal versante di destra a centro area, dove Gentile è tanto bravo nell’inserimento quanto impreciso nel colpire di testa, tutto solo, da centro area e la palla sfila così di poco sul fondo. Lo stesso centrocampista, tra i più vivaci, è bravo nel conquistare una punizione dal limite al 55°: la conclusione potente è di Giani, su cui si supera con una splendida deviazione Alfonso.

I biancazzurri creano ed attaccano ma pure la Pro, nelle ripartenze, insidia Menegatti: in due minuti (57° e 59°) sono pericolosi prima Marmiroli con un destro la cui traiettoria viene controllata dal portiere estense, poi Matteassi con una bella conclusione al volo alta di poco sulla traversa.

Gara ora più emozionante, nonostante il risultato non si sblocchi e Spal alla ricerca dell’episodio per ‘rompere’ lo 0 a 0 e bisogna aspettare 70′ di gioco per fare esplodere la gioia dei ragazzi della Ovest presenti al “Garilli”: Filippini è bravissimo ancora una volta a “sfondare” sulla corsia di destra per poi servire Capece a centro area. La conclusione del centrocampista viene ribattuta dalla difesa della Pro, ma la palla arriva sul destro di Germinale che con una conclusione potente non lascia spazio ad Alfonso. Esultanza con tutta la squadra e la panchina per l’ex Catanzaro, arrivato al 4° centro stagionale.

Brevi opta per forze fresche, una volta trovato il vantaggio: dentro prima De Cenco per Fioretti, poi Lazzari per Finotto ed immediatamente il rapidissimo esterno, tra i protagonisti della passata stagione, si produce in una bella accelerazione sulla destra ma il suo cross non trova compagni ad impattare con il pallone.

Le fasi finali della gara vedono la Spal controllare la reazione dei padroni di casa ed il merito è di una fase difensiva quasi impeccabile che lascia nulla alla reazione, pur non veemente, dei padroni di casa. Anzi, proprio i biancazzurri sfiorano il 2 a 0 a tempo scaduto: prima Capece viene servito da Filippini e da posizione defilata lascia partire un bel destro che Alfonso mette in angolo, poi su azione di contropiede De Cenco in progressione arriva sino a pochi passi dalla porta dei padroni di casa ma in corsa conclude di sinistro sul fondo.

Dopo una prima frazione abulica, la Spal dunque si ritrova in maniera convincente e torna alla vittoria, ancora una volta in trasferta (la terza in trasferta di questa stagione dopo quelle di San Marino e Grosseto) e, in attesa dello scontro tra Reggiana e Ascoli, aggancia proprio i marchigiani e il Pisa (fermato sullo 0 a o in casa dalla Lucchese) al primo posto in classifica.

Il tabellino della gara con i voti:

Pro Piacenza-SPAL   0-1

Pro Piacenza: Alfonso, Castellana, Sane (28’ st Speziale), Rieti, Aliboni, Silva, Matteassi, Marmiroli (21’ st Mella), Torri (35’ st Ravasi), Schiavini, Porcino. A disp.: Iali, Ignico, Mazzocchi, Pasaro. All.: Franzini

SPAL: Menegatti 6, Ferrettì 6, Legittimo 6,5, Capece 6,5, Silvestri 6,5, Giani 6,5, Filippini 7, Gentile 7, Fioretti 5,5 (27’ st De Cenco 6), Finotto 6 (30’ st Lazzari 6), Germinale 6,5. A disp.: Albertoni, Aldrovandi, Rosina, Bellemo, Di Quinzio. All.: Brevi 6,5.

Arbitro: Colarossi da Roma 6

Marcatori: 26’ st Germinale (S)

Note: spettatori 500 circa. Ammoniti: Gentile, Finotto, Silva, Lazzari. Angoli: 3-7. Recupero: 0’ pt; 4’ st.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com