
Spal-Venezia in Coppa Lega Pro come accaduto nel 2013 quando l’improvviso blackout nella zona dello stadio aveva lasciato al buio tifosi e giocatori
Largo ai giovani. E non può che essere altrimenti per la sfida di Coppa Lega Pro tra Spal e Venezia in programma domani (mercoledì) sera al “Paolo Mazza”. Una gara che arriva nel momento forse meno “adatto”: se i veneti infatti non se la passano affatto bene (sconfitta nell’ultima giornata di campionato ed esonero di mister Dal Canto, in panchina al “Mazza” siederà il tecnico della Berretti Maurizio Rossi), anche la Spal dovrà fare i conti con qualche intoppo.
E il discorso per i biancazzuri non è legato tanto ai risultati: la striscia positiva si è interrotta sabato a Prato, dopo diverse settimane, con una sconfitta iingenerosa vista la prestazione e la mole di occasioni create, oltre ad un gol annullato in maniera dubbia ed il classico “pallone fantasma” che pareva aver varcato lariga della porta dei toscani.
Piuttosto, la gara di Coppa rappresenta per la Spal un impegno in una fase delicata per via dei tanti acciacchi di diversa natura che stanno tormentando la rosa di mister Oscar Brevi: più volte nelle ultime settimane ha dovuto fare i conti con le assenze di diversi tra titolari e seconde linee, a cui si è aggiunta qualche squalifica di troppo che non ha certo aiutato il tecnico ex Catanzaro nella gestione delle forze e della fatica del gruppo.
Oltre a Gasparetto infortunato di lungo corso ma vicino al rientro in gruppo, nella Spal ci sono gli acciacchi di De Cenco, Giani, Fioretti e Filippini, oltre alla necessità di concedere un po’ di riposo ad alcuni elementi. Pensiamo ad esempio a Togni, apparso piuttosto giù di tono nelle ultime uscite e forse bisognoso di tirare il fiato. Il match di domani non fa eccezione per le condizioni generali ed arriva in mezzo a due gare importanti: dopo la sconfitta di Prato, i biancazzurri saranno nuovamente di scena su di un campo toscano sabato pomeriggio, nell’insidiosa trasferta di Grosseto.
Ecco perchè Oscar Brevi non ha nessuna intenzione di rischiare ulteriori guai e risparmierà chi non è al meglio. Germinale e Filippini dovranno scontare un turno di squalifica in campionato, ma solo il primo sarà probabilmente utilizzato domani sera: Filippini ha infatti rimediato una contusione nella gara di sabato e rimarrà a riposo. Ci sarà poi probabilmente spazio per i giocatori meno utilizzati sino ad oggi: Bellemo, Rosina, Veratti (se recuperato) e probabilmente uno scampolo di gara per Lazzari che già da alcuni giorni è rientrato in gruppo dopo l’infortunio alla caviglia. E poi, come scritto, largo ai giovani, ai ragazzi della “Berretti” allenata da Max Varricchio: per una notte potrebbero essere diversi di loro a vestire la maglia da titolare e i colori biancazzurri nello stadio della loro città, ed a cercare il primo momento da ricordare della loro giovane carriera.
Fischio d’inizio di Spal-Venezia per il turno eliminatorio di Coppa Lega Pro domani (mercoledì) al “Paolo Mazza” ed alle ore 20,30. Arbitra il signor Gianni Bischisecchi di Livorno (coadiuvato da Angotti e Defina). Durante l’intervallo della partita verrà presentato al pubblico l’intero settore giovanile biancazzurro.
Ecco i 18 giocatori chiamati dal tecnico spallino. Portieri: Albertoni, Ranieri. Difensori: Ambrosini, Laquaglia, Rosina, Silvestri, Sorrentino.
Centrocampisti: Atzori, Bellemo, Concas, Di Quinzio, Finotto, Lazzari. Attaccanti: Bulevardi, Germinale, Scarpi, Utzeri, Veratti. Diffidati: nessuno. Squalificati: Gentile.