Motori
16 Ottobre 2014
Tutta nuova la Classe V della Mercedes

Votata allo spazio e all’eleganza

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

V1Mosciano Sant’Angelo. La Mercedes rivoluziona la sua monovolume di fascia alta, la Classe V. La nuova V è disponibile con 3 Motori Turbodiesel (V 200 CDI da 136 cv, V 220 CDI da 163 cv, V 250 CDI da 190 cv), nelle varianti di carrozzeria Compact, Long, Extralong, negli allestimenti Executive, Sport, Premium.

Esternamente l’erede della Mercedes Viano ha un’impostazione più automobilistica e finiture più curate, che la rendono appetibile anche ai privati con particolari esigenze di spazio (dalle famiglie numerose a chi pratica dell’attività sportiva in gruppo). Nel complesso, il look della Mercedes V è piuttosto aggressivo, specie nel frontale, dove i fari allungati e il paraurti “importante” ripropongono l’aspetto delle ultime berline della casa.

Imponente anche la coda verticale: grande il lunotto vetrato, sportivi i gruppi ottici. Saliti a bordo della Mercedes V non si può non notare la straordinaria disponibilità di spazio, in tutte le direzioni, anche per i passeggeri posteriori: sei persone (disposte su tre file di sedili) viaggiano in prima classe. Tra l’altro, è possibile disporre i sedili della seconda fila contromarcia, creando un “effetto-salotto” (c’è perfino il tavolino estraibile).

Davvero curati gli interni,. la plancia fa un figurone, con la fascia centrale in plastica lucida a effetto radica. L’area centrale è dominata dal display da 8,4″, comandato da un mouse a sfioramento per gestire la radio, il navigatore, il telefono e il climatizzatore; il sistema Comfortmatic permette addirittura di gestire la regolazione dei flussi d’aria in base alla posizione del sole. La strumentazione della Mercedes V è completa. Davvero ampio il bagagliaio della Mercedes V: nella versione denonimata “Long” (514 cm da un paraurti all’altro) la capacità di carico varia da 1030 a 4630 litri. Le altre due varianti disponibili sono la Compact (490 cm di lunghezza) e la Extralong (537 cm di lunghezza). Il lunotto è apribile indipendentemente dal portellone, per rendere agevoli le operazioni di carico e scarico dei bagagli negli spazi più stretti.

V2Ed ora è il momento del test drive: la Mercedes Classe V provata è stata la 220 CDI Long Sport da 57244 €. La casa della stella a 3 punte rende la sua monovolume ancor più vettura, ammodernandola e rendendola ancor più affascinate ed elegante. La Classe V su strada è l’ideale per quelle famiglie numerose che vogliono che ogni viaggio in auto sia all’emblema del comfort e del relax. Lo spazio abbonda, anzi, è immenso. La posizione di guida rialzata permette di avere sott’occhio tutto ciò che accade attorno al veicolo. Maneggevole, nonostante le dimensioni importanti (quasi 5 metri e 20 di lunghezza), si guida facilmente, grazie all’ottimo cambio al volante e allo sterzo, pronto e preciso in ogni situazione. Il motore che la equipaggia è il 2200 da 163 cv, elastico, potente e brillante, parco nei consumi e non sottopotenziato alla mole dell’auto.

Infine il listino prezzi: si va da 40399 € della V 200 CDI Compact Executive per arrivare a 62735 € della V 250 CDI Extralong Premium (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com