Motori
11 Ottobre 2014
Ecco la nuova Classe C Station Wagon della Mercedes

La stella della famiglia

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

CSW1Mosciano Sant’Angelo. La Mercedes affianca alla neorinnovata Classe C la versione Station Wagon. La nuova familiare tedesca è disponibile con 3 motori a Benzina (C 180 da 156 cv, C 200 da 184 cv, C 250 da 211 cv) oppure con 4 motori Turbodiesel BlueTec (C 180 da 116 cv, C 200 da 136 cv, C 220 da 170 cv, C 250 da 204 cv) negli allestimenti Executive, Sport, Business, Exclusive, Premium.

Esternamente come la versione con la coda, pure questa wagon segna, rispetto al modello che va a sostituire, un passo avanti netto nella tecnologia, nelle prestazioni e nello stile. Anche le dimensioni crescono: più lunga di 10 centimetri (470 in tutto, solo 1 più della berlina), è anche più larga di 4 (181 cm complessivi). Le linee della fiancata sono decisamente più fluide e raccordate, e partono da un frontale aggressivo soprattutto nelle versioni con grossa stella a tre punte al centro della mascherina, oppure per chi privilegia l’eleganza c’è la Exclusive con tre alette cromate invece di due e la stella, più piccola, che spunta dal cofano. La coda, la vera novità, è piuttosto classica ma filante, per nulla massiccia; aiutano, in questo senso, il taglio molto inclinato del terzo finestrino laterale e i fanali orizzontali e piuttosto sottili, uniti da uno spesso listello cromato. Il paraurti è snellito nella parte bassa da una fascia di colore nero e da un inserto lucido che simula la presenza di due terminali di scarico.

Internamente la cura nelle finiture, già riscontrato nella berlina, si ritrova qui nella Mercedes C SW, e ulteriormente accresciuta. Ottimi poi i materiali, dalla pelle traforata dei sedili alle plastiche gradevoli al tatto e alla vista, fino alle spettacolari griglie nella parte alta delle portiere, che proteggono gli altoparlanti del super hi-fi dello specialista Burmester (optional). E poi, gli estesi inserti in alluminio, i bei tasti sulla consolle e nelle porte (sembrano in metallo ricavati dal pieno): tutto dà un’immediata impressione di lusso e ricchezza. La plancia è carica di elementi che appagano l’occhio. Spiccano la consolle molto inclinata, le cinque bocchette tonde del “clima” e il display centrale di 8,4” che pare un tablet appoggiato sul cruscotto: ha una grafica curatissima e include il navigatore (che funziona bene), la radio con lettore dvd e l’hard disk da 200 GB. Gran parte dei comandi si aziona poi con il “mouse” a sfioramento sulla consolle, parecchio scenografico e piuttosto facile da usare.

CSW2Ed ora il momento del test drive: la Mercedes Classe C SW provata è stata la C 220 BlueTec Premium da 60223 €. La Mercedes dopo aver rivoluzionato la Classe C Berlina, rivoluziona anche la versione station wagon, rendendola ancor più bella ed elegante. La nuova vettura per famiglie della casa della stella a 3 punte su strada è un salotto: comoda e assai confortevole, offre tanto spazio sia nell’abitacolo che nel bagagliaio. Silenziosissima, si guida in maniera molto facile e intuitiva (il cambio al volante e lo sterzo sono ottimi, come di consuetudine in Mercedes). Ottimo è il motore che pulsa sotto al cuore della C guidata: il 2200 Turbodiesel da 170 cv denominato C 220. Questo propulsore, è l’ideale su questa vettura, grazie a un ottimo rapporto peso – potenza, a consumi contenuti, e alle prestazioni, davvero ottime, che assicura.

Infine il listino prezzi: si va da 37372 € della C 180 Executive per arrivare a 50914 € della C 250 Premium Automatica (Benzina); si parte da 36179 € della C 180 BlueTec Executive per arrivare a 55835 € della C 250 BlueTec Premium Automatica con Trazione Integrale 4Matic (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com