Comacchio
12 Agosto 2014
Fabbri: "Segnalato l'episodio, se è reato prenderemo provvedimenti"

Il Duce naviga ai lidi, lamentele tra i visitatori

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

10610660_10203941169277178_8038953913400694623_n (1)Una motonave ormeggiata nel canale di Portogaribaldi, pronta a portare i turisti in visita ai lidi ad ammirare le meraviglie naturali del Delta. O almeno una parte dei turisti, visto che un buon numero di questi, una volta giunto davanti all’attracco, ha scelto un’altra imbarcazione o un altro modo per trascorrere il pomeriggio. Il motivo? Un ritratto di Benito Mussolini affisso in bella vista – e rivolto verso l’esterno –  dalla cabina del timoniere.

Il fatto ci viene segnalato – con toni assai diversi – da vari lettori. Alcuni, indignati dal vedere un ritratto del Duce  mostrato con tanto orgoglio, domandano se sia configurabile il reato di apologia del fascismo, altri chiedono un intervento delle istituzioni locali di fronte a un fenomeno che può creare un danno di immagine al turismo sulla costa. Quali che siano le risposte, di certo c’è chi non ha decisamente apprezzato l’idea del timoniere della “Kelley” e domenica, dopo aver cambiato piani per il proprio pomeriggio, ha deciso di segnalare il fatto alla stampa.

Impossibile dare una risposta tecnica al quesito giuridico, dal momento che per sua natura il reato di apologia del fascismo si presta a numerose e molteplici interpretazioni. È possibile però segnalare il tutto alle istituzioni comacchiesi, che affermano di non essere ancora state informate dei fatti. “Non ne siamo a conoscenza – commenta l’assessore al turismo Sergio Provasi -, ma se qualcuno pensa che vi sia una apologia di fascismo potrà fare una denuncia. Vicino a Verona c’è un ristorante con un fascio littorio, ma non mi risulta che sia mai stato fatto togliere”.

Durante la giornata Provasi e il sindaco Marco Fabbri si sono recati sul posto per effettuare un sopralluogo e nel frattempo hanno attivato le forze dell’ordine per verificare la segnalazione. “Siamo passati a controllare, ma senza trovare la barca, e abbiamo avvisato la polizia municipale per capire se ci sono estremi di reato. Se sussistono, sicuramente prenderemo provvedimenti, ma sicuramente è un atto da condannare anche dal punto di vista dell’opportunità. In ogni caso, anche se non ci fossero estremi per una denuncia, cercheremo di sensibilizzare l’operatore per togliere al più presto quell’immagine”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com