Motori
12 Luglio 2014
La Ssangyong ammoderna il suo Suv. Leggero restyling per il Korando

Stile performante

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

KORANDO1Ascoli Piceno. La Ssangyong ammoderna il suo Suv Korando con un restyling leggero ma fondamentale per rendere il prodotto coreano al passo con i tempi.

Il veicolo orientale è disponibile con 1 motore a benzina 2000 da 149 cv, 1 motore Gpl 2000 da 148 cv, 1 motore turbodiesel 2000 da 149 o 175 cv, nelle varianti 2WD o Awd (Trazione Integrale), negli allestimenti Value, Plus, Premium.

Esternamente lo stile impostato nel 2010 da Giugiaro non viene stravolto nelle proporzioni, com’è normale in occasione dei restyling, ma nei dettagli. Piccole modifiche hanno interessato la mascherina e la presa d’aria inferiore, i fari anteriori con luci diurne a led (anche per i fanali posteriori), i fendinebbia ora circolari.

Internamente l’abitacolo è spazioso e confortevole. Analizzando nel dettaglio la plancia, troviamo la consolle centrale verticale con in sommità il sistema di intrattenimento (radio cd, il navigatore è optional), mentre eleganti e ben posizionate sono le manopole del clima in fondo consolle. Lineare e ben leggibile è il quadro strumenti.

Ed ora è il momento del test drive: la Ssangyong Korando provata è stata la 2000 E-XDI Plus 2WD da 22488 €. Il Suv entry level della casa coreana si rifà il look aggiungendo dettagli stilistici (come i fari a led sia anteriori che posteriori) che lo rendono più vicino ai gusti europei e alle ultime novità tecnologiche e di design che si possono trovare sulle autovetture. Su strada questa versione è brillante, confortevole, maneggevole. L’assenza della trazione integrale sulla versione provata non pesa e, grazie all’altezza da terra e alle prestazioni assicurate dal 2000 Turbodiesel da 149 cv, si possono affrontare con disinvoltura sia percorsi asfaltati (dove il Korando a 2 Ruote Motrici è uno stradista) sia sterrati e strade di campagna.

KORANDO2Infine il listino prezzi: per l’unica versione a Benzina, la 2000 Value 2WD occorrono 19990 €, per le versioni a Gpl si va da 21990 € della 2000 Plus 2WD per arrivare a 23990 € della 2000 Plus Awd, per le versioni Diesel si va da 20990 € della 2000 149 cv E-XDI 2WD Value per arrivare a 28990 € della 2000 E-XDI 175 cv Premium Awd con Cambio Automatico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com