Sport
27 Giugno 2014
Sabato allo stadio una intera giornata di festeggiamenti organizzati dalla Curva spallina aperta a tutti i tifosi biancazzurri

Al “Mazza” la grande festa della Ovest

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Walter Mattioli insieme ai ragazzi del Comitato Curva Ovest: sabato la grande festa dei tifosi spallini

Walter Mattioli insieme ai ragazzi del Comitato Curva Ovest: sabato la grande festa dei tifosi spallini

«Non esiste una passione simile, capace di aggregare uomini, donne, bambini di qualsiasi strato sociale o età, come quella per la squadra della nostra città». E’ tutto in queste parole, pronunciate dai ragazzi del Comitato Curva Ovest, il senso della lodevole iniziativa che proprio il fulcro del tifo estense e spallino ha organizzato per sabato allo stadio “Paolo Mazza”.

Un happening senza precedenti, a memoria d’uomo, nato dall’idea dei ragazzi della Curva, sostenuto dalla società Spal, patrocinato dal Comune di Ferrara e dedicato alla passione smisurata del tifo estense nei confronti della centenaria società biancazzurra.

Un programma ricco di iniziative e momenti diversi, quello presentato giovedì, nella sede di Via Copparo, dai rappresentanti del Comitato Curva Ovest, affiancati in maniera affettuosa dal Presidente Walter Mattioli. «Anche questi sono miei ragazzi – ha spiegato il massimo dirigente biancazzurro – ed hanno creato un evento senza precedenti che noi siamo felici di appoggiare. Sarà una giornata intera di festa, aperta a tutti tifosi ed a tutta la città».

Più nel dettaglio entra Marcello, uno dei rappresentanti del Comitato: «Avevamo pensato di fare una festa che potesse concludere l’anno di celebrazione dei 40 anni di Curva Ovest – spiega – ma poi ci siamo confrontati tra di noi e con la società Spal, trovando la massima disponibilità per creare qualcosa di più grande e senza precedenti. All’interno di questa giornata ci saranno tante cose: un torneo di calcetto con 16 squadre su tre rettangoli di gioco ricavati all’interno del prato del “Paolo Mazza”. Saranno premiate le prime tre squadre classificate, oltre al “bomber” ed allo “scarpone” del torneo. Ai bordi del campo sono stati allestiti stand per le bevande ed uno spazio enogastronomico per pranzo e cena gestito dai nostri amici dell’ “Osteria I Bassotti”, che sono anche componenti del Comitato. I bimbi potranno divertirsi sui gonfiabili che abbiamo preso, e dall’orario aperitivo ecco la parentesi musicale con 4 dj set ad alternarsi».

Nel pieno della festa altri momenti, maggiormente dedicati alla vita ed alla storia del tifo spallino: «Nel pomeriggio, intorno alle 17,30 – spiegano i ragazzi del Comitato -, daremo il via ad un dibattito inerente la “tessera del tifoso” e l’articolo 9. Due tematiche che condizionano non solamente una curva ma anche il semplice andare allo stadio di qualsiasi tifoso. Abbiamo invitato a questo confronto il Sindaco, il Prefetto, il Questore ed anche il Presidente della Lega Pro Macalli. Ci sarà poi uno stand con pannelli espositivi che raccoglieranno, lungo un ideale percorso di 40 anni, ogni tipo di materiale storico della Curva Ovest: foto, gadgets, articoli di giornale».

Nobili le finalità dell’evento: il ricavato, che sarà impiegato anche per coprire le spese organizzative, sarà devoluto alle popolazioni di Senigallia colpite dall’alluvione lo scorso maggio. I ragazzi della Curva consegneranno personalmente i fondi anche grazie alla collaborazione dei “gemellati” di Ancona che saranno presenti alla festa di sabato. In più, durante la giornata, sarà allestita una lotteria a premi i cui proventi saranno devoluti alla causa di Pietro, lo sfortunato bimbo di Migliarino affetto da neuroblastoma.

«Dopo anni di estati passate all’insegna di sofferenze indicibili – chiosano i ragazzi della Ovest – finalmente possiamo vivere mesi tranquilli grazie a questa società che ha ridato dignità ai nostri colori. Respiriamo un grande entusiasmo, attorno alla squadra e anche in Curva, dove finalmente si vedono nuovi volti di tanti ragazzi giovani che rappresentano il futuro del nostro movimento e che grazie ai risultati della squadra, finalmente positivi, si sono appassionati. Pensate solo al fatto che molti di loro, in queste ore, stanno lavorando gratuitamente all’allestimento ed alla preparazione del “Mazza” per la festa. Si parla molto di movimento ultras in queste ore, per quanto accaduto a Roma nei mesi scorsi: crediamo non sia il caso di esprimerci in questo momento ed in questo contesto. Non sappiamo nemmeno cosa aspetta i tifosi dall’inizio della prossima stagione, ma possiamo garantire che come abbiamo deciso lo scorso febbraio, dal prossimo anno saremo al fianco della squadra anche in trasferta. Con la passione sana e l’entusiasmo di sempre, gli stessi che ci hanno portato a creare il grande evento di sabato».

 

MERCATO. Di pari passo con l’entusiasmo dei tifosi e la festa al “Mazza”, c’è anche il mercato a tenere banco nell’attualità biancazzurra: agli acquisti di Miglietta, Finotto, Germinale, Pierandrei e Albertoni, dovrebbero aggiungersi nei prossimi giorni ulteriori tasselli per la rosa spallina agli ordini di mister Brevi dal raduno di metà luglio. In difesa manca solo l’ufficialità per il famoso “mister X”, che ha il volto e il nome di Daniele Gasparetto, 26 anni, curriculum importante (svincolato dal Cittadella dopo 4 anni in serie cadetta). Sarà affidato a lui il ruolo di leader del reparto difensivo, composto dai confermati Giani, Sereni e Silvestri e dai giovani Johad Ferretti e Simone Aldrovani, in arrivo rispettivamente dalle squadre Primavera di Milan e Chievo.

Nel 4-2-3-1 di Brevi, il duo di mediani dovrebbe essere composto da Miglietta e da Landi, protagonista della promozione in Lega Pro Unica ottenuta dai biancazzurri lo scorso maggio. Da Gubbio, ma di proprietà del Parma, dovrebbe arrivare il ventenne Michele Moroni. Per il centrocampo, così come per il reparto difensivo, è probabile che il digì Vagnati aspetti le prime settimane di lavoro del gruppo per magari poi completare entrambi i reparti con un paio di innesti nell’ultimo mese di mercato, ad agosto.

Manca una sola pedina, invece, per rifinire il terzetto di maglie alle spalle della prima punta nel nuovo scacchiere tattico spallino: a Lazzari, Finotto e Germinale si andrà ad aggiungere Gianmarco Conti, svincolato dalla Vecomp. I biancazzurri stanno trattando per la conferma di Di Quinzio, tornato all’Albinoleffe. Le richieste della società lombarda sono piuttosto alte, e la sensazione è che la dirigenza biancazzurra non aspetterà molto prima di virare sull’alternativa, valida, rappresentata da Alberto Filippini, classe 1987 e svincolato dalla Torres.

Infine la punta centrale: ingaggiati i giovani Pierandrei (ufficialmente, dalla Jesina) e Gatto (vicinissimo, dalla primavera dell’Hellas Verona), rimane da assegnare la maglia numero 9. Tante le candidature delle ultime settimane, ma, anche in considerazione di richieste troppo onerose e concorrenza di squadre di serie B la Spal sembra aver individuato in Giordano Fioretti il profilo giusto: 29 anni, svincolato dal Catanzaro, dove nell’ultimo biennio in Prima Divisione con mister Brevi, ha realizzato 24 gol in 56 gare giocate. La trattativa sembra a buon punto, la Spal potrebbe avere presto il suo nuovo bomber. Infine Cozzolino: il destino dell’attaccante partenopeo è lontano da Ferrara, per lui si cercano soluzioni attraverso uno scambio.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com