Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
San Benedetto del Tronto. La Honda presenta in Italia la versione station wagon della Civic: la Civic Tourer.
La nuova station giapponese è disponibile con un solo motore Turbodiesel I-DTEC 1600 da 120 cv, negli allestimenti Comfort, Sport, Lifestyle, Executive. Più lunga di 24 cm della berlina da cui deriva, la nuova Honda Civic Tourer ha un aspetto elaborato, slanciato e inconfondibile. Da record, in rapporto agli ingombri della carrozzeria (454 cm la lunghezza), la capacità del bagagliaio: 624 litri (1668 a divano ripiegato). Se il frontale è identico a quello della Civic Berlina, le novità estetiche sono nel posteriore, dove il tetto sembra fluttuare fra i vetri dei finestrini posteriori che si raccordano al lunotto senza inserti di carrozzeria. Accattivante è la fascia che racchiude i gruppi ottici che corre da un lato all’altro della coda della Civic Tourer.
L’abitacolo della Honda Civic Tourer riprende quello della berlina. Nel complesso ben fatto, è molto spazioso e si distingue per la plancia dall’aspetto futuribile, con la completa strumentazione (analogica e digitale) disposta su due livelli. Riuscita l’originale seduta sollevabile del divano (presente anche nella berlina), per caricare facilmente oggetti alti. Il “pezzo” forte, comunque, è il baule. Facilmente accessibile (la soglia di carico è vicina al suolo), ha un forma regolare e, con il divano in uso, sotto il tendalino può trasportare tanti oggetti, cui si possono aggiungere altri oggetti nel vano (117 litri) ricavato sotto il fondo. Ed ora il momento del test drive: la Honda Civic Tourer guidata è stata la 1600 I-DTEC Sport da 25376 €.
La nuova station di casa Honda riprende in pieno i canoni sportivi della Civic rendendoli più spaziosi, più adatti a famiglie che fanno della Station Wagon l’auto ideale per chi vuole unire confort a comodità e capacità di carico elevate. Su strada la Civic Tourer è molto maneggevole, briosa, divertente da guidare, confortevole. Tutte queste doti, insite nel DNA della vettura giapponesi sono merito da un lato della cura costruttiva degli ingegneri giapponesi e dall’altro da ciò che pulsa sotto il cofano. Il motore che la equipaggia è il nuovo 1600 Turbodiesel da 120 cv, unico motore disponibile per quest’auto. Questo propulsore, più umano del 2200 Turbodiesel che ha sostituito su tutta la gamma Civic, è brillante e potente, non è sottodimensionato alle dimensioni e alla mole dell’auto e da ultimo permette di avere ottime prestazioni, divertendosi senza svenarsi (costi di gestione irrisori).
Da ultimo il listino prezzi: si va da 23180 € della 1600 I-DTEC Comfort per arrivare a 31230 € della 1600 I-DTEC Lifestyle (Diesel).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com