Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
Teramo. La Kia presenta sul mercato italiano la seconda generazione della sua multispazio sportiva: la Soul. La vettura coreana è disponibile con 1 Motore a Benzina 1600 da 132 cv o con 1 Motore Turbodiesel CRDI 1600 da 128 cv, nell’unico allestimento Your Soul.
Anche se a prima vista non sembra essere molto cambiata rispetto al vecchio modello, la crossover coreana Kia Soul è stata rinnovata integralmente, partendo da un pianale diverso che ha consentito di ottenere un allungamento del passo di 2 cm (ora sono 257). All’esterno, la carrozzeria guadagna 3 cm in lunghezza (da 411 a 414), mentre altezza e larghezza (160 e 180 cm) restano sostanzialmente invariate. La Soul conserva le linee squadrate della precedente versione, con i passaruota allargati, le fiancate alte, il tetto piatto e la coda verticale: ora, però, i paraurti sono più prominenti, la mascherina è quella delle Kia di ultima generazione e i fari, allungati e leggermente assottigliati, hanno le luci diurne a led.
A bordo della nuova Kia Soul si è subito favorevolmente colpiti dalla sensazione di abbondanza di spazio, in relazione alle contenute dimensioni esterne: il soffitto è alto, anche dietro, e le poltrone appaiono comode e ben conformate. Inoltre, ci si rende conto che sono stati fatti passi in avanti rispetto al vecchio modello, soprattutto sul piano della cura costruttiva: sono migliorati la precisione degli assemblaggi e la qualità dei materiali. La nuova plancia, con ampi inserti colorati, è gradevole e ha una forma riuscita; d’impatto il cruscotto retroilluminato e pratico il cassetto di fronte al passeggero anteriore, molto ampio e profondo. Anche il grande schermo a sfioramento del navigatore (8”) concorre a dare un aspetto più ricco alla macchina. Di pregio pure il sistema multimediale.
Ed ora è il momento del test drive: la Kia Soul provata è stata la 1600 CRDI Your Soul da 26896 €. La nuova Soul non si discosta troppo dalle forme squadrate della precedente serie confermando il leit motiv di forma vincente non si tocca. Guidandola si apprezzano le sue numerosi doti: maneggevole, scattante, agile, brillante, silenziosa. Tutto questo, e molto altro, è merito della cura costruttiva di casa Kia (anche la nuova Soul è garantita per 7 anni come il resto della gamma) e delle prestazioni del 1600 CRDI da 128 cv che la equipaggia (motore elastico, silenzioso, parco nei consumi).
Infine il listino prezzi: si va da 18500 € della 1600 Your Soul per arrivare a 20000 € della 1600 Your Soul Automatica (Benzina), si va da 21000 € della 1600 CRDI Your Soul per arrivare a 22500 € della 1600 CRDI Your Soul Automatica (Diesel).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com