Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
San Benedetto Del Tronto. Uno dei capisaldi della categoria SUV XL si rinnova: la BMW presenta la terza generazione dell’X5. Il nuovo modello di uno dei SUV XL più apprezzati in Italia è disponibile con 2 motori a Benzina (XDrive 35 da 306 cv, XDrive 50 da 449 cv) oppure con 4 Motori Turbodiesel (SDrive25d o XDrive25d da 218 cv, XDrive30d da 258 cv, XDrive40d da 313 cv, M50d da 381 cv) negli allestimenti Base, Business, Experience, Luxury. Esternamente è lunga 489 cm, tre in più, e alta due in meno, e un aspetto a prima vista non molto diverso dal precedente. In realtà, la terza generazione della BMW X5 è stata rinnovata completamente, e pur con l’imponenza che l’ha contraddistinta fin dal debutto, ora appare più slanciata, grazie alle profonde nervature sulle fiancate e sul cofano, alle prese d’aria più sottili e ai fari affusolati, che si allungano nel frontale fino a toccare la mascherina.
Altre novità stilistiche, il paraurti anteriore con piccole appendici aerodinamiche che convogliano l’aria verso gli sfoghi sulle fiancate e i fanali posteriori a led a forma di “L” rovesciata. Anche l’abitacolo della BMW X5 è tutto nuovo; non tradisce, però, il mix di eleganza e sportività distintivo delle auto di Monaco. La plancia su due livelli appare più sottile di prima, meno imponente e meglio raccordata ai pannelli porta (così da dare un effetto avvolgente, sottolineato da una striscia di luci a led che, a scelta, può essere bianca, arancione o azzurra); la consolle è alta e larga; il cruscotto ha quattro strumenti tondi invece di due e l’ampio schermo del navigatore (di 10,3″) assomiglia a un tablet che fuoriesce dalla plancia.
Le poltrone sono ben sagomate e leggermente rialzate; la posizione di guida, comunque, resta quasi da berlina. Alla classica eleganza degli inserti in radica di noce e dei sedili in pelle si affianca il gradevole tocco tecnologico dei numerosi dispositivi elettronici, come la leva a joystick del cambio automatico a otto marce e i comandi dell’iDrive, con superficie sensibile al tatto (una novità) che permette d’inserire la destinazione di navigazione scrivendo le lettere con il dito. Ed ora il momento del test drive: la BMW X5 guidata è stata XDrive25d Experience da 77644 €. La nuova X5 migliora il già ottimo lavoro compiuto da BMW con la prima e la seconda generazione del suo SUV XL. Il veicolo tedesco è un riuscitissimo mix fra una berlina top di gamma e un SUV dalle forme imponenti e generose.
Questo mix su strada genera un veicolo che non si ferma davanti a nulla con prestazioni ragguardevoli sia su asfalto che su sterrato o percorso fuoristradistico. A tutto ciò si aggiunge lo straordinario motore Turbodiesel 2000 da 218 cv denominato 25d, che grazie ai suoi 218 cv e alla trazione integrale XDrive agevola la X5 in qualunque situazione e su qualsiasi fondo. Infine il listino: si va da 66550 € della X5 XDrive35 Business per arrivare a 87350 € della X5 XDrive50 (Benzina), si va da 55550 € della SDrive25d Base fino ad arrivare a 92350 € della M50d (Diesel).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com