Sport
10 Marzo 2014
Davanti a un pubblico record i biancazzurri superano 2 a 0 il Rimini e ritrovano il secondo posto in classifica

Spal, notte magica

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Spettacolo di tifo al "Paolo Mazza" per Spal-Rimini

Spettacolo di tifo al “Paolo Mazza” per Spal-Rimini

Come passare dall’inferno al..Paradiso, calcisticamente si intende. In una settimana la Spal ritrova i tre punti, il secondo posto in classifica e compie un “passettino” in più verso l’obiettivo stagionale della Lega Pro Unico. Il tutto nel derby con il Rimini, partita sentitissima a 360° e soprattutto davanti ad un pubblico e accompagnata da un tifo come difficilmente a Ferrara si ricorda nell’ultimo decennio.

Una notte magica, in tutto e per tutto, per i colori biancazzurri: al fischio iniziale sono 4591 le presenze registrate al “Paolo Mazza”, record stagionale e la Curva festeggia i 40 anni del movimento ultras a Ferrara in grande stile. La Ovest è letteralmente “murata” di presenze, stipata all’inverosimile e offre, all’ingresso in campo dei giocatori, una coreografia imponente accompagnata da migliaia di palloncini, lunghi nastri argentati e la scritta “1974-2014”. Dal 1° al 94° il settore dei tifosi biancazzurri sarà protagonista di un tifo incessante e trascinante, fondendosi al meglio con la bella prestazione di Varricchio e compagni.

Mister Gadda propone alcune novità nell’undici iniziale: Buscaroli gioca a centro difesa, con Silvestri in panchina, Fantoni sostituisce l’infortunato Sereni sull’esterno mancino di centrocampo e Personé, che viene preferito a Cozzolino, affianca Varricchio in attacco.

Sono tre punti importanti, quelli in palio nella notturna del “Mazza” e la Spal parte leggermente contratta: la prima occasione è per gli ospiti, dopo 5′, con Degeri che su punizione dal limite va a ‘fare il solletico’ alla traversa di Menegatti.

Poi è solo Spal: i biancazzurri costruiscono almeno cinque palle da gol nitide in 20 minuti. Berretti e Landi, con due conclusioni in fotocopia dai 20 metri sfiorano l’incrocio; poi ancora Berretti, a due passi dalla porta romagnola, colpisce di testa su splendido traversone di Fantoni, ma trova la respinta miracolosa del portiere riminese Scotti, che si ripete dopo poco su una bella punizione di Fantoni. Sale poi in cattedra Lazzari, intorno al 30°, che serve magistralmente Personé a centro area: la girata dell’attaccante ex Albinoleffe termina però altissima sopra la traversa.

Il gol è nell’aria e al 32° la Spal passa meritatamente in vantaggio: pallone servito sulla sinistra a Fantoni, cross velenosissimo e traiettoria che si spegne sotto l’incrocio dei pali superando inesorabilmente Scotti. La Ovest esplode con tutti i giocatori estensi a far festa insieme ai loro tifosi. Palla al centro, recuperata dalla Spal e biancazzurri vicinissimi al raddoppio: Varricchio dal limite con il destro, la sfera scheggia la traversa e finisce sul fondo. Ma la squadra di mister Gadda è indiavolata, e gioca forse la partita migliore della stagione: altra punizione di Fantoni dai 25 metri, palla a girare e Scotti in tuffo neutralizza la minaccia.

Il Rimini torna ad affacciarsi in area spallina solo al 40° e rischia di essere letale: Sartori, ex di turno insieme al tecnico Buglio, fugge via sulla sinistra, Lazzari lo contrasta ma fallosamente e il direttore di gara indica la massima punizione. Sul dischetto va Fall che non ha però fatto i conti con lo strepitoso Menegatti: il portiere intuisce l’angolo e con una splendida parata annulla la possibilità di pareggio dei romagnoli tra il tripudio del “Paolo Mazza”.

Ribaltamento di fronte ed è di nuovo duello Lazzari-Sartori, a parti invertite: il biancazzurro brucia l’avversario e lo cotringe al fallo in area di rigore. Penalty e cartellino rosso – doppia ammonizione – per l’ex spallino: Varricchio dagli undici metri è infallibile, e il Capitano festeggia sotto la Ovest il 17° centro stagionale.

Squadre al riposo sul doppio vantaggio estense. Ad inizio ripresa il Rimini prova il tutto per tutto, seppure con l’uomo in meno ed in un paio di occasioni Menegatti è bravo a sventare un paio di cross pericolosi a centro area. La Spal capisce di dover gestire, dopo la prova mostruosa dei primi 45′: i biancazzurri così badano al sodo, facendo girare il pallone e cercando le “inbucate” per gli attaccanti. In una di queste circostanze, al 10°, Varricchio viene anticipato dall’uscita decisiva di Scotti. Succede poco altro fino alla mezzora, quando Nicastro a due passi dalla porta spallina trova ancora una volta un grande Menegatti che chiude lo specchio con uno splendido colpo di reni.

E’ l’ultima emozione del derby: c’è il tempo per le sostituzioni e gli applausi – nella Spal escono Personé, Fantoni e Berretti, con Cozzolino, Silvestri e Arrigoni al loro posto – e soprattutto per la festa della Curva Ovest che al 90° può festeggiare alla grande il suo compleanno insieme ai giocatori biancazzurri, ricoperti di applausi e cori di sostegno mentre nell’altra metà campo i giocatori del Rimini sono chiamati a rapporto dai sostenitori romagnoli per un confronto dopo la bruciante sconfitta.

La Spal conquista tre punti pesantissimi, torna seconda in classifica e mantiene a 6 il vantaggio sulla nona in classifica. Nel prossimo turno i biancazzurri – senza Lazzari e Varricchio che saranno squalificati perchè in diffida ed ammoniti nel derby – affronteranno il Cuneo in trasferta.

Il tabellino con i voti:

SPAL – Rimini 2-0

Marcatori: 32´ pt Fantoni, 41´ pt rig. Varricchio

SPAL (5-3-2): Menegatti 8; Lazzari 7, Lebran 6,5, Buscaroli 7, Giani 6,5, Fantoni 7,5  (38´ st Silvestri ng); Landi 7, Capellupo 7, Berretti 7 (34´ st Arrigoni ng); Personè 6,5 (18´ st Cozzolino 6), Varricchio 7. A disp.: Coletta, Paloni, Falomi, Vita. All.: Gadda 7.

Rimini (4-2-3-1): Scotti; Nigro, Aya, Martinelli, Ferrari; Degeri (22´ st Nicastro), M. Brighi (6´ st Tomi); Sartori, Spinosa, Fall (9´ st Bussi); Cesca. A disp.: Zanier, Rosini, A. Brighi, Del Sole. All.: Buglio

Arbitro: Pezzuro da Lecce

Note: serata gradevole, terreno in perfette condizioni, spettatori 4591, incasso non comunicato. Ammoniti: Ferrari, Tomi, Spinosa (R), Lazzari, Landi, Varricchio (S). Espulso al 40´ pt Sartori (R) per doppia ammonizione. Al 39´ pt Menegatti (S) para un calcio di rigore a Fall (R). Angoli: 4-3 Spal. Recupero: 2´ pt; 4´ st.

La classifica:

BASSANO 54

SPAL 45

RENATE 44

SANTARCANGELO 44

MONZA 44

REAL VICENZA 44

ALESSANDRIA 43

MANTOVA 42

TORRES 39

FORLI’ 35

V. VERONA 35

RIMINI 35

P. TOLLE 35

CUNEO 35

PERGOLETTESE 33

CASTIGLIONE 23

BELLARIA 12

BRA 9

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com