Motori
19 Febbraio 2014
Provata la nuova 308

Francese per famiglie

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

unnamed (4)La Peugeot rinnova profondamente la sua media, la 308. La nuova versione dell’auto della casa francese è disponibile con 2 motori Benzina (1200 da 82 cv, 1600 da 125 o 155 cv), oppure con 1 Motore Turbodiesel (1600 HDI da 92 o 115 cv), negli allestimenti Access, Active, Business, Allure. Esternamente la Peugeot 308 non ha più nulla in comune col vecchio modello.

Oltre a essere più corta (di 3 cm), più stretta (di 2) e più bassa (4 cm), la nuova 308 ha forme più moderne, che soprattutto nel frontale ricordano quelle della più piccola 208. In particolare, il taglio dei fari (completamente a led nella versione più ricca) e il profilo della mascherina le danno un’aria di famiglia. Ma anche dietro, i fanali a “C” fanno la loro parte. Le nervature lungo la fiancata, invece, puntano a dare una sensazione di dinamismo, mentre da dietro l’auto appare ben piantata a terra. Anche l’abitacolo della 308 si ispira a quello della 208, con il cruscotto al di sopra del volante piccolo e di forma ellittica. Stupisce il movimento del contagiri, la cui lancetta ruota in senso antiorario. Pieni voti, invece, alla qualità dei rivestimenti: belli da vedere, sono anche gradevoli al tatto. La plancia ha forme essenziali e, pochissimi comandi: parecchie funzioni (come il “clima”, la radio e il telefono Bluetooth) si gestiscono dallo schermo a sfioramento di 9,7 pollici. Comodo da azionare il pulsante del freno a mano elettronico, che dà un bel tocco di modernità.

unnamed (6)Ed ora il momento del test drive: la Peugeot 308 guidata è stata la 1600 E-HDI 115 cv Start e Stop Allure da 25800 €. La Peugeot svela la nuova generazione della 308, ammodernandola e rendendola all’avanguardia per il settore. Il comportamento stradale della media francese è ottimo: maneggevolissima, facile da guidare, lo sterzo piccolo è un pregio in quanto agevola di molto la sensazione di possedere l’auto in strada durante la guida. Inoltre ottime sono le sospensioni e l’insonorizzazione interna che rendono ogni viaggio con la 308 assai confortevole. Il motore che equipaggia la vettura di casa Peugeot provata è il 1600 Turbodiesel da 115 cv equipaggiato con il sistema MicroIbrido che permette di abbattere consumi e costi di gestione, garantendo nello stesso tempo ottime prestazioni complessive (potenza, brillantezza, scatto, accelerazione, silenziosità).

Infine il listino prezzi: si va 16900 € della 1200 Access fino ad arrivare a 23700 € della 1600 Turbo 155 cv Allure (Benzina), si va da 19700 € della 1600 HDI 92 cv Access fino ad arrivare a 24100 € della 1600 E-HDI 115 cv Start E Stop Allure (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com