Motori
5 Febbraio 2014
Tutta nuova la Range Rover Sport

Lo sport più elegante che ci sia

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

RANGEROVERSPORT1San Benedetto del Tronto. La Land Rover presenta sul mercato italiano la nuova generazione di quella che è considerata la versione “arrivabile” di un leggendario mito di eleganza e fascino britannico, la Range Rover. Questa versione più “umana” è la Range Rover Sport.

La nuova  ed elegante fuoristrada inglese è disponibile con 1 Motore a Benzina 5000 da 510 cv oppure con 1 Motore Turbodiesel 3000 da 249 o 292 cv, negli allestimenti SE, HSE, HSE Dynamic, Autobiography, Autobiography Dynamic. Esternamente la Range Rover Sport riprende in piccolo le linee e le forme della Range Rover. Il corpo vettura riprende in chiave moderna i tratti stilistici che hanno segnato il successo del vecchio modello: spigoli netti, cofano piatto, tetto che sembra sospeso sulla carrozzeria. A dare più dinamismo all’insieme provvedono il frontale più filante, grazie ai fari sottili, e la lunghezza cresciuta di 6 centimetri (ora l’auto ne misura 485); inoltre, il passo (ovvero la distanza tra gli assi anteriore e posteriore) è aumentato di 18, raggiungendo i 292 cm. Così, le ruote sono “proiettate” verso i paraurti e conferiscono slancio alla linea, oltre a migliorare l’abitabilità.

Se anteriormente il frontale è filante ed elegante, bombato e sportivo è il posteriore: al grande portellone fanno da “spalla” i gruppi ottici rettangolari che si proiettano verso i lati della vettura, aumentando la dinamicità posteriore.

Salendo a bordo della Range Rover Sport ci si apre la fiera dell’eleganza e del lusso più ricerato: sellerie di pregio, accostamenti di materiali di qualità eccelsa, comfort al top, tecnologie all’avanguardia sono solo alcune delle principali doti della vettura inglese. Analizzando la consolle centrale troviamo lo schermo del sistema di navigazione e intrattenimento all’interno della fascia centrale della plancia, separato quindi dal resto della consolle  che si fonde in un tutt’uno con il tunnel centrale. Digitalizzato è il quadro strumenti, completo di tutto ciò che serve per la confortevole vita a bordo.

Ed ora il momento del test drive: la Range Rover Sport provata è stata la 3000 TDV6 249 cv HSE Dynamic da 82625 €. La Range Rover Sport si rinnova profondamente e drasticamente abbandonando forme e linee squadrate per ammodernarsi grazie a un corpo vettura più dinamico e sportivo. Su strada questo salotto su quattro ruote, ha un comportamento sia in strada che in fuoristrada davvero eccezionale: silenziosissima, facile da guidare, molto maneggevole nonostante le dimensioni, è una stradista DOC e ha nel suo DNA il carattere del fuoristrada puro.

RANGEROVERSPORT2Giusto spazio merita poi il motore che pulsa sotto il cofano del veicolo Made in England: il 3000 Turbodiesel da 249 cv. Questo motore, unico Diesel disponibile, nella declinazione “meno potente” in fatto di cavalli, è sicuramente il migliore che si può scegliere su quest’auto per avere un ottimo compromesso fra potenza, mole del veicolo e consumi.

Infine il listino prezzi: si va da 91660 € della 5000 HSE Dynamic fino ad arrivare a 104595 € della 5000 Autobiography Dynamic 7 Posti (Benzina), si va da 67560 € della 3000 TDV6 SE 249 cv per arrivare a 93805 € della 3000 SDV6 292 cv Autobiography Dynamic 7 Posti (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com