Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
Tortoreto Lido. La Toyota torna nel mondo delle sportive purosangue dopo l’uscita di produzione della Celica. A sostituire l’indimenticabile sportiva giapponese è la GT86.
La Coupè orientale è disponibile con un solo motore 2000 Turbo a Benzina da 200 cv, in allestimento unico. Esteticamente la GT86 è una vera coupè: forme compatte, linee filanti e muscolose. Anteriormente la sportività della GT86 è sottolineata dal cofano allungato, i gruppi ottici affusolati a goccia appuntita, la grande presa d’aria integrata nel paraurti. Posteriormente invece la fa da padrone il grande alettone in sommità di coda; molto belli e accattivanti sono anche i gruppi ottici trasparenti e i due grandi terminali di scarico cromati integrati nel paraurti.
Salendo a bordo della vettura made in Toyota ci troviamo un abitacolo da vera sportiva: sedili sportivi avvolgenti, pedaliera in alluminio traforato, volante sportivo, leva del cambio corta, posizione di guida quasi distesa. Analizzando la consolle centrale è in posizione verticale e racchiude in poco spazio tutto ciò che serve: il sistema di intrattenimento – radio cd e i comandi del climatizzatore. Sportiveggiante è il quadro strumenti con la nota tecnologica del display integrato nel contagiri che ripete l’indicazione di velocità segnata dal contachilometri.
Ed ora il momento del test drive: la Toyota GT86 provata costa 32570 €. La Toyota ritorna a fare auto sportive dopo l’uscita di scena dai listini italiani della Celica e della MR2. La GT86 riprende questa eredità proponendosi come una bella e sportiva coupè compatta. Su strada la vettura orientale è una sportiva purosangue: brillante, potente, cattiva, con prestazioni brucianti e una guida grintosa. Merito tutto questo sia della costruzione della vettura ma sopratutto del cuore pulsante della GT86: il 2000 Turbo Benzina da 200 cv. Questo propulsore esalta la grinta sportiva della GT86 rendendo ogni percorso da affrontare quasi fosse una corsa in pista.
Infine il listino prezzi: si va da 29900 € della 2000 con Cambio Manuale per arrivare a 31400 € della 2000 con Cambio Automatico (Benzina).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com