Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ora è ufficiale: Leonardo Rossi non è più l’allenatore della Spal, al suo posto Massimo Gadda. E’ costata dunque cara al tecnico di origini laziali (ma ormai ferrarese d’adozione) la brutta sconfitta rimediata dai biancazzurri domenica sul campo del Santarcangelo, che va ad aggiungersi ad un inizio di stagione piuttosto deludente rispetto alle aspettative del nuovo corso dirigenziale affidato alla famiglia Colombarini dopo la fusione con la Giacomense nel corso della scorsa estate.
Non è stata una decisione semplice, quella della proprietà biancazzurra, seppure già nell’immediato dopo gara di Santarcangelo i volti tirati della stessa famiglia Colmbarini, del Presidente Walter Mattioli e del digì Davide Vagnati avessero lasciato intuire che queste sarebbero state ore di riflessioni e confronti per fare il punto riguardante l’immediato futuro. E proprio a dimostrazione di questo, già dalle prime ore della mattinata di lunedì la dirigenza al gran completa si è radunata in una riunione fiume, in cui sono state analizzate tutte le problematiche del momento e studiate le diverse soluzioni possibili.
A fare definitivamente propendere per l’esonero di Rossi, l’ultima prestazione dei biancazzurri, incapaci di reagire al doppio svantaggio in oltre un ora di gioco sul campo di una squadra certamente ben organizzata ma, almeno sulla carta, non superiore come valori all’organico spallino. In più le dichiarazioni dello stesso trainer, apparso piuttosto sconfortato e preoccupato proprio riguardo alle motivazioni espresse dalla quasi totalità dei giocatori (Braiati, Cozzolino e Landi tra i pochissimi a salvarsi nella disarmante prestazione in terra romagnola). E nella decisione della dirigenza estense hanno pure pesato anche alcune indicazioni emerse dalle precedenti uscite dei biancazzurri, come ad esempio il secondo tempo anonimo della gara contro la Torres o la sconfitta/eliminazione nella gara di Coppa Lega Pro rimediata, due settimane addietro, contro il Venezia al “Paolo Mazza”. Infine i risultati, che certificano l’inizio di stagione difficile per Varricchio e compagni: otto punti in altrettante gare giocate, una sola vittoria, cinque pareggi e due sconfitte.
Inevitabile quindi la scelta di ricorrere ad una “scossa” per rianimare la squadra ed al tempo stesso responsabilizzare il gruppo che sul campo non sta rispondendo come nelle attese. Doloroso, per i dirigenti biancazzurri, il distacco da Leonardo Rossi, allenatore comunque umanamente molto valido, stimato e ben voluto dall’ambiente e dalla piazza, autore di una splendida salvezza conquistata con una grande rincorsa in soli sei mesi nella passata stagione a Masi San Giacomo.
E sempre con Masi San Giacomo si incrocia il destino pure del nuovo allenatore biancazzurro: la famiglia Colombarini ed il Presidente Mattioli hanno infatti deciso di affidare la Spal a Massimo Gadda, già allenatore della Giacomense per tre stagioni, dal 2009 al 2012. Il nuovo allenatore (lombardo, classe 1963), che ha sottoscritto un accordo annuale, dirigerà il primo allenamento alla ripresa di martedì pomeriggio in via Copparo prima di essere presentato alle ore 18, sempre al Centro e sempre martedì. A lui il compito di rianimare la Spal, di cui è stato pure giocatore per una stagione e mezzo, e rilanciare i biancazzurri verso l’obiettivo fondamentale dell’8° posto in classifica che significherebbe promozione nel prossimo campionato di Lega Pro unica.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com