Economia e Lavoro
13 Ottobre 2013
Tagli a tutto il personale con adesioni volontarie. Il 31 ottobre verifica e nuova trattativa su misure obbligatorie

Carife, firmato un primo accordo

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

carife filialeE’ stato firmato poco dopo la mezzanotte di venerdì scorso l’accordo tra sindacati e commissari che chiude la prima parte della trattativa Carife in corso da qualche settimana.

L’ufficialità dell’accordo con i dettagli dovrebbe arrivare nelle prossime ore attraverso un comunicato delle rappresentanze sindacali alla stampa (probabilmente escludendo ancora Estense.com, nonostante la contrarietà dei sindacati di riferimento), ma da fonti certe e attendibili il documento firmato prevede una serie di misure che coinvolgono tutto il personale del gruppo nel concorrere, su base volontaria, a perseguire l’obiettivo dei commissari di ridurre i costi del personale in tempi brevi.

Nell’accordo, dunque, si propone l’accesso al fondo di solidarietà per chi maturerà i requisiti pensionistici entro il 31 dicembre 2018, ovvero circa 110 persone. Ulteriori misure dell’accordo riguardano l’esodo incentivato, con l’esclusione dei dirigenti, la concessione di nuovi part-time e concessioni di aspettativa anche oltre l’anno, oltre alle cosiddette giornate di solidarietà, vale a dire l’astensione volontaria dal lavoro per un determinato numero di giornate con retribuzione ridotta al 60% del salario.

L’obiettivo dei commissari sarebbe quello di contenere i costi nella misura di diversi milioni in un tempo breve, data la situazione critica del gruppo Carife. E qui entra in ballo la seconda fase, che rischia di essere la più dolorosa. E’ stato infatti stabilito un termine per una prima verifica congiunta dei risultati, cioé il 31 ottobre di quest’anno, che servirà a capire quante adesioni volontarie sono state ricevute e, soprattutto, se queste consentiranno di raggiungere l’obiettivo. Nel corso della verifica congiunta, dunque, commissari e sindacati dovranno aprire una nuova trattativa sulle ulteriori misure da adottare, che dovranno essere questa volta obbligatorie per tutto il personale.

Intanto, al di fuori dell’accordo con i sindacati per ridurre le spese del personale, i commissari proseguono anche sulla strada della riduzione delle sedi e filiali periferiche, con Banca Farnese che dovrebbe essere ceduta a breve, così come le filiali di Parma e Milano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com