Cronaca
12 Ottobre 2013
Le fatture sospette della Med Ingegneria aprono un'inchiesta che conduce fino ai finanziamenti per i progetti internazionali in Iraq

Indagato a Ferrara l’ex ministro Clini

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Clini2Un ex ministro all’ambiente, una società ferrarese specializzata in infrastrutture civili e un progetto internazionale per lo sviluppo del territorio irakeno. Sono questi gli elementi portanti dell’inchiesta avviata dalla procura, coordinata dal pm Nicola Proto e affidata alla guardia di finanza di Ferrara e che ha portato gli uomini delle fiamme gialle a Roma, nella sede del ministero, per acquisire i documenti che potranno far luce su un presunto uso illecito di denaro pubblico. Denaro destinato ufficialmente a finanziare un progetto di sviluppo in Iraq ma finito secondo gli inquirenti, grazie all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, in un conto corrente privato in Giordania.

Il sottile filo che lega il Medio Oriente con l’ex ministro all’ambiente Corrado Clini parte proprio da Ferrara. E per la precisione dagli uffici di via Putinati dove ha sede la società Med Ingegneria Srl. L’inchiesta nasce infatti quando la guardia di finanza comincia a indagare su una serie di fatture sospette a carico dell’azienda, tutte riconducibili al progetto “New Eden”. Un piano internazionale iniziato nel 2004, finalizzato allo sfruttamento delle risorse idriche ed energetiche nel sottosuolo dell’Iraq meridionale (l’antica Mesopotamia) e posto sotto la supervisione del ministero dell’ambiente italiano. Il tutto con un’erogazione di fondi pubblici da parte dell’Italia pari a 45 milioni di euro.

Le fatture individuate dalle fiamme gialle ferraresi parlano però di una storia ben diversa. Perché parte degli stanziamenti sarebbero stati spesi dalla Med Ingegneria per operazioni rivelatesi inesistenti e che potrebbero aver mascherato un passaggio di denaro verso un conto corrente giordano. Un’operazione illecita che, se dimostrata, porterebbe a gravi capi di imputazione per i vari responsabili: riciclaggio, corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti.

C’è chiaramente il massimo riserbo da parte delle autorità giudiziarie estensi, che ieri si sono riunite in un lungo summit in procura. Parte della vicenda viene però ricostruita anche dal quotidiano nazionale “Il Tempo”, secondo cui Clini sarebbe già stato iscritto nel registro degli indagati e avrebbe ricevuto “un invito a presentarsi” da parte della procura di Ferrara. “Non ne so nulla e preferisco non rilasciare alcun commento prima di capire di cosa si tratti – ha dichiarato l’ex ministro al giornalista Augusto Parboni de Il Tempo -. Comunque il progetto New Eden va avanti da dieci anni, vi partecipano tra gli altri Italia, Usa, Canada e Giappone ed è stato anche premiato con un “oscar” dedicato all’ambiente”.

Tutte notizie reperibili facilmente anche presso la sede legale della Med Ingegneria. “Grazie ad un contatto tecnico con Exponent negli Stati Uniti – si legge nella presentazione del progetto New Eden -, Med Ingegneria, insieme alla società d’ingegneria Sgi di Padova, è diventata primo referente tecnico dell’Iraq Foundation (Ong statunitense, con sede a Washington, che annovera tra i suoi fondatori le principali personalità del nuovo Iraq), per la realizzazione del master plan delle risorse idriche del Sud del paese. […] Le attività sono svolte in piena collaborazione con i più alti rappresentanti dei principali ministeri del nuovo governo iracheno (ministero delle risorse idriche, dei lavori pubblici, dell’energia) e con le altre principali istituzioni internazionali che si occupano della ricostruzione del paese (Unep, Unesco, U.S. Aid, governo canadese, governo giapponese), sotto l’egida del Ministero dell’ambiente italiano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com