Motori
18 Agosto 2013

L’ammiraglia Mazda sbarca in Italia

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

61La Mazda lancia sul mercato italiano la nuova generazione della sua ammiraglia, la 6. La nuova Mazda 6 è disponibile nelle varianti di carrozzeria Berlina o Wagon, con 2 motorizzazioni Benzina (2000 da 165 cv, 2500 da 192 cv) o con 1 Motore Turbodiesel 2200 da 150 o 175 cv, negli allestimenti Essence, Evolve, Exceed. Guardandola esternamente le è rimasto solo il nome in comune con le precedenti generazioni. Questa Mazda 6 è tutta nuova, più lunga di 11 centimetri e più leggera di una trentina di kg, altra espressione del nuovo corso Kodo Design di Mazda.

Anche le linee sono inedite: via i fari a mandorla e gli inserti appuntiti, per far posto a forme più scolpite e uno sguardo più “severo”. Solo i passaruota anteriori, bombati e quasi separati dal cofano, mantengono un legame visivo con il passato. Posteriormente abbiamo, per quanto riguarda la versione Berlina una classica coda, alleggerita da linee filanti che insieme a gruppi ottici affusolati creano dinamicità. Per la versione Wagon invece troviamo una netta differenziazione dal montante centrale in poi: forme bombate, grande portellone. Altra differenziazione estetica e di forme fra la Berlina è la Station è che la Berlina, curiosamente è più corta di 8 cm rispetto alla Berlina (481 cm la Wagon, 487 cm la Berlina) grazie al passo più piccolo che la rende più agile fra le curve.

Accomodandosi a bordo della Mazda 6 ci troviamo dinanzi un abitacolo da ammiraglia, curato, di classe. Sobrio e con ottimi materiali utilizzati, l’interno vettura è accogliente sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Descrivendo nel dettaglio la consolle centrale la troviamo divisa in due parti: in sommità lo schermo a colori del navigatore che integra anche la Radio CD, l’altra parte accoglie il sistema di climatizzazione. Elegante, raffinato e ben leggibile è il quadro strumenti.

62Ed ora il momento del test drive: la Mazda 6 guidata è stata la Versione Station Wagon 2200 Turbodiesel 150 cv Evolve con Cambio Automatico da 33500 €. La Mazda prosegue nel suo rinnovamento e nella proposizione del nuovo design denominato Kodo, proponendo la nuova generazione della sua top level car. Il comportamento stradale di questa familiare sportiva è ottimo: maneggevole, facile da guidare e da manovrare, assai confortevole e silenziosa. Prestazionalmente parlando sotto il cofano batte un cuore Diesel: il 2200 da 150 cv.

Questo motore ha ottima ripresa, potenza e accelerazione (tira come un benzina), è assai silenzioso e poco “bevitore”. Infine il listino prezzi. Iniziamo con le versioni Berlina: si va da 29750 € della 2000 Evolve per arrivare a 34050 € della 2500 Exceed con Cambio Automatico (Benzina), si va da 27900 € della 2200 Turbodiesel 150 cv Essence per arrivare a 35350 € della 2200 Turbodiesel 175 cv Exceed con Cambio Automatico (Diesel). Ed ora spazio al listino della versioni Wagon: si va da 29750 € della 2000 Evolve per arrivare a 34050 € della 2500 Exceed con Cambio Automatico (Benzina), si va da 27900 € della 2200 Turbodiesel 150 cv Essence per arrivare a 35350 € della 2200 Turbodiesel 175 cv Exceed con Cambio Automatico (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com