Recensioni
30 Giugno 2013
La Gonow lancia sul mercato italiano il Way

La Cina al lavoro

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza

Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali

WAY1La Gonow, casa automobilistica cinese nota in Italia per il pick-up GA200, presenta sul mercato nazionale il Way, veicolo a metà fra un mezzo commerciale e un veicolo ricreazionale. Il mezzo cinese è disponibile con un solo motore 1000 a benzina da 54 cv, disponibile anche con alimentazione a GPL o Metano, nelle varianti di carrozzeria Furgone (denominato Way Cargo), 4 posti finestrato (denominato Way), Cabina Singola con cassone (denominato Way M1).

Esternamente il Way è un veicolo dalle forme tondeggianti e compatte (è lungo circa 3,80 m), dalle linee pulite ed essenziali, elegante, lineare, simpatico nel suo complesso. Frontalmente abbiamo due grandi gruppi ottici trapezoidali, una grande mascherina quadrata con un elegante bordatura cromata, mascherina che ingloba anche il logo della Gonow, i fari fendinebbia inglobati nel paraurti e, grande novità per un derivato commerciale di taglia small, abbiamo fari diurni a led integrati anch’essi nel paraurti.

Posteriormente abbiamo i più forti e vivi legami con il mondo dei veicoli commerciali: coda tronca e dritta, grande portellone, ampio lunotto vetrato ed eleganti gruppi ottici rettangolari trasparenti posti in posizione verticale. Se per la versione furgone e 4 posti finestrato il posteriore è uguale, per la versione M1 abbiamo un cassone fisso e i gruppi ottici integrati sulle sponde del cassone.

Accomodandosi a bordo del Way notiamo la posizione di guida rialzata, la comodità delle doppie porte laterali a scorrimento sia sulla versione 4 posti che su quella commerciale, la linearità e l’ abbondante spazio interno (ampio è anche il cassone sulla versione M1), la sobrietà degli interni e la buona qualità costruttiva. Analizzando nel dettaglio la consolle è lineare e accoglie i comandi radio e clima, leggibile è il quadro strumenti.

Ed ora il momento del test drive: il Gonow Way provato è stata la 1000 GPL Way (4 posti finestrato) da 14093 €. La Gonow propone in Italia il suo veicolo commercialricreazionario da città andando a coprire un settore in cui questi veicoli sono poco diffusi. Su strada il Way provato è un mezzo comodo e confortevole, divertente da guidare, pratico e maneggevole, grazie alle sue dimensioni compatte, inoltre ha molto spazio a bordo e le porte scorrevoli laterali sono molto comode per agevolare la salita posteriore. Infine spazio al motore che equipaggia il Way provato. Questo motore, 1000 di cilindrata con 54 cv, di origine Suzuki, è l’elaborazione del motore che a cavallo fra gli anni ’70 e ’80 ha equipaggiato un mostro sacro del fuoristrada come era la famiglia SJ – Samurai. Questo motore è quindi indistruttibile come il veicolo che equipaggiava, parco nei consumi ed ecologico grazie all’alimentazione a GPL. Infine il listino prezzi. Partiamo con la versione Way Cargo Commerciale: per la versione a Benzina occorrono 11882 €, per la versione a GPL occorrono 12971 €, per la versione a Metano occorrono 14060 €. Continuiamo con la versione Way 4 posti finestrato: per la versione Benzina occorrono 12608 €, per la versione a GPL 13697 €, per la versione a Metano 14786 €. Infine spazio al listino prezzi del Way M1 Cassone Fisso: per la versione a benzina occorrono 11882 €, per la versione a GPL occorrono 12971 €, per la versione a Metano occorrono 14060 €.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com