La Tata propone sul mercato il suo primo crossover, l’Aria. Il mezzo della casa indiana è disponibile con trazione 4×2 o 4×4, con un unico motore 2200 Turbodiesel da 150 cv, negli allestimenti Prestige o Pride. Esternamente la Aria è un crossover dal corpo vettura imponente, muscoloso (è una vettura lunga quasi 5 metri e l’altezza da terra è di circa 20 cm), dalle linee eleganti che strizzano l’occhio al gusto europeo, con soluzioni di design moderne.
Frontalmente la fanno da padrone il cofano allungato e spiovente, le nervature tese dei bordi del cofano che fungono da cornice per i fari allungati di forma trapezoidale, la grande mascherina cromata. Posteriormente invece abbiamo una coda dalle forme bombate e morbide, perfetta per alleggerire nella parte finale l’imponente corpo vettura, un grande lunotto vetrato e dei bei fari rettangolari verticali. Accomodandosi a bordo dell’Aria, si respira spazio.
L’abitacolo è enorme, ben costruito, assai spazioso e ottimamente modulabile grazie alle molte possibilità di mobilità dei sedili (vi sono ben 7 posti) e ai numerosi portaoggetti presenti. Analizzando la consolle centrale la troviamo integrata in un elegante scudo con bordature argento che racchiude anche le bocchette dell’aerazione. Consolle che è competa di tutto e tutti i comandi sono ben disposti. Lineare e completo è anche il quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive: la Tata Aria provata è stata la 2200 Turbodiesel 4×4 Prestige da 25980 €.
Il primo crossover della casa indiana unisce le doti di spazio e robustezza tipici dei veicoli Tata alla praticità di un uso su tutti i tipi di terreni grazie alla trazione 4×4 permanente. Su strada l’Aria, nonostante le dimensioni non proprio da utilitaria, è facile da guidare, pratica, molto maneggevole, accogliente, confortevole, spaziosa. Il motore che la equipaggia è il 2200 Dicor Turbodiesel da 150 cv, che garantisce al crossover orientale la possibilità di muoversi agilmente sia su strada che nel fuoristrada. Infine i prezzi: si va da 21580 € della 2200 Prestige 4×2 per arrivare a 27780 della 2200 Pride 4×4 (Diesel).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com