Tresignana
12 Maggio 2013
La 18enne suonava nella banda di Tresigallo. Il padre è comandante della municipale di Ostellato. Aveva perso anche la moglie due anni fa

Due comunità in lutto per la giovane Arianna

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

arianna alberighi 2Tresigallo. In pochi istanti una vita distrutta, un famiglia nella disperazione e due comunità in lutto. L’incidente che nella notte tra venerdì e sabato ha portato via la giovane Arianna Alberighi, 18enne di Tresigallo (vai all’articolo), ha lasciato solo dolore e sconcerto a Tresigallo e Ostellato.

Arianna ha lasciato infatti il padre Augusto Alberighi, da 15 anni comandante della polizia municipale del Comune di Ostellato, la sorella maggiore Serena e il fratello maggiore Rocco, quest’ultimo maestro di ju-jitsu. Una famiglia contro la quale il destino sembra essersi accanito. Un paio di anni fa, infatti, anche la madre di Arianna se n’è andata, sconfitta da una malattia contro la quale ha combattuto a lungo.

Arianna, liceale e studentessa del conservatorio Frescobaldi, suonava nella banda filarmonica di Tresigallo, con la quale oggi avrebbe dovuto partecipare  alla cerimonia per il confrerimento delle cresime nella chiesa del paese. La conosceva quasi tutto il paese quella giovane ragazza sorridente e piena di vita, a partire dal primo cittadino, il sindaco Dario Barbieri, ieri affranto dal terribile lutto che ha colpito una famiglia che conosce bene. “Abitano a tre case di distanza dalla mia – dice Barbieri – e li conosco bene, così come conoscevo la madre di Arianna scomparsa due anni fa. Non posso che essere vicino al dolore di questa famiglia… sono anch’io un padre”.

arianna alberighi 1Anche il sindaco di Ostellato, Andrea Marchi, ha fatto visita ieri al padre di Arianna, Augusto, assieme a due assessori del Comune. “Siamo tutti sconvolti – spiega Marchi – da questo tragico evento che ha colpito il comandante della nostra polizia municipale. In Comune ci sono appena una trentina di dipendenti che lavorano tutti gomito a gomito e si conoscono bene. In noi tutti c’è un dispiacere enorme per ciò che è capitato alla figlia di Alberighi, un uomo di cuore e di una correttezza esemplare”. Il Comune di Ostellato ha annullato un’iniziativa prevista per la giornata di oggi, un’escursione in bici fra le valli con i cittadini. “Abbiamo rinviato tutto – riferisce Marchi – per rispetto e vicinanza al comandante Alberighi e in segno di cordoglio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com