
Andrea Baraldi di San Giacomo
In alto i cuori e le bandiere. Per il Palio di Ferrara si apre questa sera la “due giorni” degli sbandieratori, con gli “Antichi Giochi delle Bandiere Estensi” che terranno banco in piazza Municipale (in caso di maltempo al PalaCarife) con avvicenti sfide tra le otto contrade.
Si comincia oggi alle ore 21 con le specialità della Grande Squadra-Musici e del Singolo Tradizionale, mentre domani pomeriggio, a partire dalle 16, le gare della Coppia Tradizionale e della Piccola Squadra concluderanno la manifestazione, con proclamazione finale del vincitore della Combinata, la speciale classifica che tiene conto dei piazzamenti ottenuti in ogni specialità. Anche quest’anno niente tribune per il pubblico (solo una tribuna per la giuria della Fisb), per l’esigenza dell’Ente Palio di abbattere i costi e risparmiare in tempo di crisi, ma non si risparmieranno invece gli sbandieratori di borghi e rioni estensi, di quella cioé che a buona ragione è riconosciuta come la migliore scuola di bandiera italiana, tanto che anche quest’anno in piazza Municipale non mancheranno gli “osservatori” provenienti da altri gruppi storici del Paese per ammirare il livello raggiunto dagli esercizi e prendere spunto in vista dei campionati nazionali Fisb (la Federazione Italiana degli Sbandieratori).
A proposito di campionati nazionali, quest’anno Ferrara potrebbe presentarsi all’appuntamento davvero in forze, dato che alla Fisb sono iscritte separatamente le contrade di San Luca e Santo Spirito, che hanno raggiunto la serie A1 delle bandiere dopo due anni nelle serie minori, la contrada di Santa Maria in Vado (che parteciperà al campionato di A2) e dal quest’anno anche la contrada di San Giovanni che pertanto, come da regolamento, ripartirà dalla serie A3 delle bandiere, anche se probabilmente potrà avvalersi di qualche ‘wild card’ per le serie superiori in caso di vittoria. Ai campionati nazionali di A1, la cosiddetta “Tenzone Aurea”, che si svolgeranno il primo week end di settembre ad Ascoli, ci sarà inoltre il gruppo unico dell’Ente Palio di Ferrara, del quale fanno ancora parte le contrada di San Giacomo, San Giorgio, San Benedetto e San Paolo.

Tra i favoriti delle gare di oggi e domani in piazza Municipale figurano ovviamente i campioni nazionali delle diverse specialità e quattro contrade su tutte: gli “squadroni” di San Giacomo e San Luca, da sempre nemiche giurate, oltre a Santo Spirito e San Giovanni. Nel Singolo Tradizionale è logico attendersi un’affermazione del fuoriclasse e pluricampione nazionale Andrea Baraldi di San Giacomo, mentre il secondo posto dovrebbe essere sicuro appannaggio di Nicolò Chiodi di San Giovanni. Tutti gli altri più distanti. Stessa cosa nella specialità della Coppia Tradizionale, dove svettano per qualità e tecnica Andrea Baraldi e Giacomo Malagoli di San Giacomo, seguiti dalla coppia di San Giovanni composta da Nicolò Chiodi e Simone Ramari. La specialità della Piccola Squadra risulta più equilibrata, anche se le favorite sono San Luca (con un esercizio che ha già avuto successo in torneo) e San Giacomo, con Santo Spirito e San Giovanni a seguire, oltre a Santa Maria in Vado e San Giorgio che potrebbero fare comunque bella figura. In Grande Squadra è San Luca l’unica contrada a presentarsi quest’anno con 16 sbandieratori, mentre San Giacomo e Santo Spirito si presentano a 12, scelta che sembra dettata dalle novità introdotte dal nuovo regolamento Fisb. Queste tre contrade hanno la possibilità di giocarsi la vittoria, tenendo però conto del quarto incomodo San Giovanni, che sta emergendo alla grande e puntando molto sugli sbandieratori. Nella specialità dei Musici, infine, i pronostici parlano ancora San Luca, San Giacomo e Santo Spirito a poter aspirare alla vittoria.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com