Motori
29 Aprile 2013
Provata la nuova generazione della Mercedes SL

Supercar del lusso

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

SL1Mosciano Sant’Angelo. La Mercedes prosegue nel suo rinnovamento gamma presentando la nuova generazione della sua spider di lusso: la SL.

La nuova SL è disponibile con 3 motori a Benzina (SL 350 da 306 cv, SL 500 da 435 cv, SL 63 da 537 o 564 cv), negli allestimenti Base, Edition 1, AMG, AMG Performance. Esternamente la nuova SL (SL sta per sportiva leggera), è lunga 5 cm e larga 6 cm in più della precedente generazione, ha forme affascinanti, linee sportive ed eleganti, un corpo vettura dal disegno grintoso. Frontalmente la fa da padrone il grosso cofano motore impreziosito da una calandra grintosa con il grande baffo cromato centrale al cui centro campeggia il grande logo della stella a 3 punte. A fungere da gemme all’anteriore ci pensano i gruppi ottici dal disegno sportivo e i fari supplementari a led. Prima di passare alla descrizione del posteriore, attenzione la merita il tetto.

Tetto in metallo a funzionamento elettrico e dalle forme arrotondate che può essere scelto anche in vetro (optional) con la possibilità di avere il Magic Sky Control (un dispositivo che permette, tramite l’uso di cristalli liquidi, di far variare la quantità di luce che entra nell’abitacolo). Posteriormente la grossa coda è slanciata, grintosa e sportiva ed è resa ancora più cattiva dai grandi fari e dai terminali di scarico trapezoidali.

Salendo a bordo di questa spider 2 posti secchi, troviamo un abitacolo completo, lussuosissimo e sportivissimo nello stesso momento. Molto raffinata e ben fatta è la consolle centrale “a cascata” con i comandi della navigazione e del clima disposti in maniera ottimale. Molto particolare anche il tunnel centrale dove sono posizionati la cortissima e sportiva leva del cambio automatico (particolare il pomello con la scritta SL) accanto alla quale vi è la manopola con cui governare il sistema di intrattenimento. D’effetto è il quadro strumenti con i quadranti incassati in due tunnel cromati dal disegno avveniristico.

Ed ora il momento del test drive: la SL provata è stata la 350 Base da 120000 €. La nuova SL prosegue sulla strada intrapresa da Mercedes da oltre 60 anni, creando sportive elegantissime e raffinate al top per prestazioni e cattiveria. Su strada la SL sembra essere una docile spider 2 posti, ma quando si spinge a fondo sul pedale dell’acceleratore diventa una belva, con prestazioni e grinta da supercar.

SL2Il motore che equipaggia la versione provata, il 3500 da 306 cv, è docile e calmo, sonnecchioso e silenzioso se si guida in maniera tranquilla questa vettura, ma al momento in cui si spinge sul pedale dell’acceleratore, i 306 cv iniziano a nitrire e a far sentire la loro presenza e la SL diventa una supercar (accelerazione bruciante, velocità e potenza).

Infine il listino prezzi: si va da 98070 € della SL 350 Base fino ad arrivare a 177270 € della SL 63 AMG Performance (Benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com