Cronaca
25 Marzo 2013
Guasto interno e malore successivo del fumatore. Ferrarese chiede i danni all'azienda produttrice

La sigaretta elettronica gli scoppia in faccia

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

fumoAveva deciso di passare alla sigaretta elettronica per smettere di fumare, ma il rimedio è stato peggiore del male. Un quarantunenne ferrarese ha chiesto il risarcimento dei danni a un’azienda specializzata, dopo essere finito all’ospedale a causa di un malfunzionamento di un apparecchio acquistato appena tre giorni prima. “C’è stato uno scoppio interno – spiega l’avvocato Enrico Zambardi, che assiste il protagonista della vicenda -, nella parte finale della sigaretta, la fialetta che contiene la miscela di acqua, aromi e nicotina da vaporizzare. In un attimo il mio cliente si è ritrovato ad ingerirne tutto il contenuto”.

Il ferrarese stava infatti trascorrendo la notte del 16 gennaio in compagnia di un’amica, quando si è verificato l’incidente. “Ha acceso la sigaretta elettronica – racconta Zambardi – e ha udito chiaramente il suono di un piccolo scoppio mentre aspirava, ma non ha fatto in tempo a staccare il filtro dalle labbra e ha mandato giù tutto il liquido della fialetta. Pochi minuti dopo ha accusato un malore, e si è recato al pronto soccorso più vicino, nella casa di cura di Santa Maria Maddalena”. I medici presenti sul posto hanno ascoltato il racconto dell’uomo e dell’amica e, non essendosi mai ritrovati di fronte a un caso simile, hanno contattato il centro antiveleni del Policlinico Gemelli di Roma per chiedere informazioni sulla sostanza con cui si erano trovati a che fare. “Gli specialisti del policlinico – continua Zambardi – hanno informato gli operatori che la miscela, che contiene un potente tranquillante come la nicotina, può causare una forte brachicardia, e hanno consigliato i medici di tenere sotto osservazione il paziente per almeno 24 ore”.

Passata la paura immediata però lo sfortunato fumatore ha trascorso i giorni successivi in uno stato di forte stress e preoccupazione, con la costante paura di un aggravamento delle proprie condizioni, tanto da rivolgersi al legale per chiedere all’azienda produttrice dell’apparecchio il risarcimento dei danni fisici e morali. “È un procedimento da risolvere con un accordo tra le parti – spiega Zambardi -, e solo se non riusciremo a trovarlo si passerà per le aule del tribunale”. Se per concludere vogliamo trovare una nota positiva è che, dopo aver vissuto sulla propria pelle un’esperienza del genere, il protagonista della vicenda ha finalmente smesso di fumare. “Non tocca più sigarette né normali né elettroniche – conferma Zambardi -. È rimasto terrorizzato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com